Notti Acustiche 2016 partirà con l’edizione del 9 aprile all’interno del progetto “Pavia per De Andrè”.
L’esperienza altamente positiva di Notti Acustiche (evento nato nell’ottobre 2014) ha evidenziato come a Pavia ci sia voglia non solo di ascoltare musica, ma di proporre musica. Per questo motivo, un gruppo di musicisti provenienti da diverse esperienze si costituisce in Associazione di Promozione Sociale musicale.
Nasce FareMusicaPavia: la prima associazione pavese di musicisti, per i musicisti e per tutti coloro che vogliono far diventare #Paviacittàdellamusica.
FareMusicaPavia rappresenta una naturale evoluzione della collaborazione fra musicisti e band del territorio pavese, che, partendo dall’esperienza sul campo di Notti Acustiche, sfocia ora in una realtà associativa più ampia, che abbraccia e accoglie tutti gli aspetti della musica e tutti i generi musicali.
Fra gli obiettivi dell’associazione c’è la promozione della musica come strumento di cultura e socializzazione, a partire dal progetto Notti Acustiche, ma proponendo anche altri progetti musicali e non, che coinvolgano e interessino tutti i musicisti del territorio pavese ma anche l’intera cittadinanza.
FareMusicaPavia vorrebbe diventare il punto di riferimento che colleghi amministrazioni pubbliche, musicisti, locali, cittadini ed altre associazioni ed enti che vogliano fare della musica a Pavia uno strumento di aggregazione, condivisione e dialogo. Motivo per cui l’associazione è aperta a collaborare con tutti coloro (musicisti, locali che propongono musica live, cittadini, realtà associative culturali del territorio) che ne vogliano fare parte, diventandone soci.
Il primo appuntamento ufficiale per potersi associare sarà proprio il prossimo sabato, quando lo staff di FareMusicaPavia sarà presente nelle varie postazioni per tutte le informazioni riguardanti l’associazione e per sottoscrivere la tessera.
Il format dell’evento Notti Acustiche rimarrà lo stesso delle precedenti edizioni: ci saranno varie postazioni dislocate nel centro storico di Pavia dove i musicisti si alterneranno riempiendo di musica le strade. Ormai “storiche” le postazioni in Piazza Duomo e Cupola Arnaboldi, ma anche quest’anno aderiscono molti locali dove sarà presente una postazione.
In questa edizione, ci sarà anche una postazione di musicisti presso la Scuola Carducci in corso Cavour perché FareMusicaPavia aderisce al progetto Energiadi con quello spirito di collaborazione e di “fare rete” che è colonna portante della nostra associazione.
Le Energiadi sono una vera e propria gara e vince la scuola che, grazie all’impegno delle persone coinvolte, trasformerà pedalando l’energia in corrente elettrica e otterrà il punteggio energetico più alto in watt/ora.
Notti Acustiche partirà alle 21.00 del 9 aprile, per chiudersi a mezzanotte, e, alle 22.00, tutti i musicisti e la cittadinanza, intoneranno in ogni postazione la canzone Il Suonatore Jone. |