Noci e mandorle, arance e limoni, mele, una manciata di bacche, un po' di muschio, qualche pezzetto di corteccia, pigne e rami d'abete in quantità... a tutto questo aggiungete un po' di fantasia (e i suggerimenti che seguono)... et violà! Avrete gli ingredienti principali per preparare decorazioni natalizie di sicuro effetto.
Un centrotavola non può mancare e un cestino di vimini, un largo vaso o una ciotola di vetro possono costituire la "base" di partenza.
Se avete poco potete riempire la ciotola di vetro (o un contenitore qualsiasi purché piuttosto basso) con acqua, sulla quale farete galleggiare delle piccole candeline, delle fette di agrumi fatte essiccare in forno, dei semi di anice stellata o un fiore di stella di natale.
Se invece vi volete cimentare con una composizione, beh, qui il gusto personale influisce molto, quindi vi darò solo qualche consiglio: in un cestino, o meglio su vassoio di vimini o paglia intrecciata create un fondo verde di rametti d'abete o foglie di pungitopo, sul quale potrete disporre frutta fresca (mele rosse ben lustrate ad esempio o una melagrana aperta) e/o frutta secca con bacche (magari di alchechengi) avendo cura di lasciare i frutti più grandi nel centro e i più piccoli verso l'esterno. Facoltativa una spruzzata di neve spray sulla composizione ultimata.
Per l'albero di Natale armatevi di filo e nastrini colorati, che potrete usare per appendere ai rami della pasta, dei taralli, dei biscotti (l'ideale sono quelli con il buco) o dei dolcetti di pan di spezie ai quali potete dare la forma che preferite.
Simpatiche anche le noci dipinte d'oro o le pigne spruzzate a neve da confezionare con un fiocchetto rosso.
Un originale ed aromatico addobbo per la casa (per l'albero è decisamente troppo pesante) è rappresentato dai pomander che, nell'accezione più semplice e "casalinga" altro non sono che agrumi decorati... Ecco come.
Fate passare un filo in un limone, in un'arancia o in un mandarino (non ammuffiscono se il filo per appenderli attraversa la parte centrale del frutto, dove la polpa è assente) poi decorate avvolgendo del cordoncino di passamaneria o del nastro introno all'agrume.
Nella parte di buccia rimasta libera inserite dei chiodi di garofano, seguendo possibilmente un disegno geometrico.
Se il pomander viene appeso sopra un termosifone o un caminetto diffonde un gradevole profumo per lungo tempo e, dopo le feste, potrà essere riutilizzato come antitarme. |