Riprendono sabato prossimo le attività dell’Associazione Alumni IUSS, fondata nel 2006, che per inaugurare l’anno accademico e lavorativo ha scelto un’attività di apprendimento dinamico: la gestione funzionale del tempo.
Il workshop, che avrà luogo all’aperto secondo le moderne tecniche di trasmissione esperienziale, rientra nel ciclo “I savoir faire” inaugurato nel 2008 per dare ad Alumni e Allievi occasioni di incontro, di interesse trasversale: in questa occasione l’Associaizone sarà ospite del Collegio Nuovo.
Nel corso del workshop ogni partecipante avrà l’opportunità di attivarsi e analizzare la propria percezione del tempo per migliorarne la gestione al fine di raggiungere un maggiore benessere individuale, ed una maggiore efficacia ed efficienza nel lavoro di gruppo.
L’ambiente, diverso da quello lavorativo, e la conduzione formativa stimoleranno i partecipanti ad essere generatori di processi relazionali utili alla condivisione delle strategie ottimali di gestione del tempo, già presenti nel gruppo, e ad apprenderne di nuove.
I partecipanti saranno inoltre messi nelle condizioni di migliorare i consueti schemi organizzativi, gestionali e relazionali della quotidianità che portano a dispersioni temporali.
L’attività formativa sarà curata dalla dott.ssa Marina Mele, psicologa e membro del comitato scientifico della Società di Consulenza comportamentale milanese ETLine, fondata da Barbara Demi, già conduttrice del primo incontro del ciclo, organizzato da Alumni IUSS nel marzo 2008. |