Anche quest’anno Belgioioso e il Basso Pavese fanno un tuffo nel Medioevo. Domenica a Belgioioso si svolgerà la finale del Palio “Terre Viscontee” giunto alla sua terza edizione.
Il Palio coinvolge non i quartieri della città di Belgioioso – come comunemente avviene per altre manifestazioni similari – ma l’intero territorio del Basso Pavese. Al Palio partecipano, infatti, squadre in rappresentanza dei comuni facenti capo al Consorzio Terre del Basso Pavese che le vedono coinvolte in selezioni preliminari che si svolgono in diversi comuni durante tutto il periodo estivo.
Le competizioni vedono protagoniste squadre sia di ragazzi che di giovani “guerrieri medievali”. Le due compagini che acquisiscono maggior punteggio accedono alla finale, che tradizionalmente si disputa nella prestigiosa cornice del Castello di Belgioioso.
La giornata è ricca di avvenimenti. Alle 10.15 avrà inizio la sfilata storica con la partecipazione dei sindaci del Consorzio del Basso Pavese che ha promosso il Palio, all’organizzazione del quale hanno partecipato le Pro loco di Belgioioso, Filighera, Linarolo, Santa Cristina e Bissone, Torre de’ Negri, Valle Salimbene e Zerbo.
Le due semifinali svoltesi nel mese di giugno e luglio hanno decretato le due finaliste (Filighera e Valle Salimbene/Linarolo) che si contenderanno il Palio.
La sfilata vedrà la partecipazione del gruppo storico di figuranti, sbandieratori e tamburini di San Damiano d’Asti , il gruppo “La corte del Moro” (che ha messo a disposizione alcuni costumi per figuranti di Belgioioso).
Il corteo partirà dal Municipio e dopo una breve dimostrazione presso la Casa San Giuseppe, sfilerà per via Garibaldi tra i banchetti del mercatino per portarsi in P.zza Vittorio Veneto.
Alle 11.00 si svolgerà uno spettacolo sia degli sbandieratori che del corpo di ballo della “Corte del Moro”.
Alle 11.45 la disfida per assegnare il palio sarà la corsa sulle carriole: le due squadre finaliste si affronteranno lungo un percorso accidentato, in cui un concorrente (recante sul capo un contenitore riempito d’acqua) seduto sulla carriola spinta da un altro concorrente dovranno riempire un recipiente posto sul palco: vincerà chi per primo farà debordare il contenitore.
Alle 12.15 avverrà la proclamazione della squadra vincitrice e la consegna del Palio.
Durante tutta la giornata lungo via Garibaldi si svolgerà il mercatino del gusto e alla sera, alle ore 20.00, nel prestigioso contesto del Castello di Belgioioso si svolgerà la Cena Medioevale, apprezzato avvenimento anche nelle scorse edizioni con un menu appropriato e gustoso. |