Nei giorni compresi dal 1 al 4 maggio si svolgerà al Castello di Belgioioso la XVII edizione di "Officinalia", mostra mercato dell'alimentazione biologica e dell'ecologia domestica.
Occasione d'incontro e di scambio culturale, la mostra svilupperà tutti gli argomenti legati al mondo del bio cercando di non trascurare le prerogative e le caratteristiche di un argomento tanto discusso e ancora oggi poco chiaro.
Alimentazione biologica (agricoltura, tematiche relative ai metodi di produzione e trasformazione), ecologia domestica (mobili in legno naturale da coltivazione e montati per assemblaggio a incastro, tessuti d'arredamento come lino, cotone, e lana, pavimenti in legno, cocco o lineleum,pitture a base vegetale, cosmesi, igiene e cura del corpo, abbigliamento intimo ed esterno), erbe officinali fresche, erboristeria e terapie naturali saranno i principali temi proposti.
Caratteristica determinante della manifestazione è quella di ospitare solo produttori e trasformatori in grado di esibire la certificazione rilasciata dall'organismo regionale preposto.
"Officinalia", a completamento della rassegna, ospiterà a rotazione un'azienda di agriturismo biologico in rappresentanza del Nord, Centro e Sud Italia. Attività di partecipazione saranno rappresentate da associazioni, cooperative, enti di solidarietà ed editoria specializzata.
Nel parco del Castello di Belgioioso si svolgerà la settima edizione del Taiji Festival, festival degli stili interni e delle terapie orientali, un evento rivolto alle pratiche di medicina alternativa e alle terapie naturali provenienti dalla secolare tradizione cinese.
Conferenze e dimostrazioni gratuite di massaggio completeranno il programma delle terapie nelle quattro giornate della manifestazione. |