Nell’ambito del Festival dei Saperi, giovedì pomeriggio si svolgerà una vista guidata del Collegio Fraccaro, alla quale farà seguito la presentazione del libro “ Ospitalità pavese. I collegi universitari” presso l’Aula Porro dello stesso collegio.
Il volume è stato realizzato dal CRAL Ateneo di Pavia grazie a un contributo dell’EDiSU in collaborazione con la cooperativa Progetti.
In occasione dei 650 anni dell’Università si è, infatti, pensato di realizzare una pubblicazione che riunisse i collegi della nostra città, destinata a raggiungere il pubblico di curiosi e appassionati della storia locale, ma anche guida per gli studenti universitari.
“Ancora una volta - spiega Angela Segagni del CRAL Ateneo - vogliamo regalare alla città e agli universitari fuori sede una spigolatura per curiosi di storia, tradizione e cultura pavese. Questa pubblicazione rientra nella collaborazione instaurata tra Cral Ateneo e Progetti con alcune edizioni speciali di Note a Margine dedicate all’Ospitalità pavese e alla riscoperta di leggende, curiosità e tradizioni del nostro territorio”.
“Ai quattro collegi di merito legalmente riconosciuti - evidenzia il presidente dell’EDiSU, professor Giuseppe Faita - si associano ben undici collegi pubblici in grado di ospitare 1500 studenti”.
La pubblicazione si articola in tre capitoli: i collegi universitari pavesi attraverso i secoli e la storia; i collegi e le residenze universitarie oggi; le informazioni pratiche per accedere a queste residenze studentesche.
Domenica mattina, invece, l’attenzione sarà puntata sul Palazzo del Municipio, con una visita guidata alla riscoperta degli antichi fasti della famiglia Mezzabarba.
Si parlerà dell’età settecentesca, della nobile committenza, dell’architetto Veneroni che lavorò al palazzo, degli affreschi della sala Consiliare, elegante salone da ballo della dimora nobiliare. Seguirà un concerto proprio nella sala del Consiglio e si terminerà con la salita alla torretta del Palazzo per ammirare la vista della città di Pavia dall’alto. |