Fine settimana dedicato interamente al pane quello che Vigevano trascorrerà con la XXI edizione di “Pane in Piazza” la festa che si svolgerà nella splendida cornice della piazza Ducale, che rende omaggio al nutrimento per eccellenza dell’uomo: il pane, alimento che non manca mai sulle nostre tavole in tutte le sue forme (pagnotta, a fette, grissini, michette, focaccia…).
La manifestazione è a scopo benefico, il ricavato andrà devoluto all’Amar – Associazione Malattie Renali Alberto Bossi di Vigevano che potrà così incrementare e mantenere l’area di progetto dedicata al trasporto dei dializzati.
Ma quanto ne sappiamo davvero sul pane? Se volete ampliare la vostra visuale su ciò che mangiate ogni giorno, potrete fare visita al laboratorio, chiedere curiosità alle delegazioni estere di panificatori in arrivo da Germania, Spagna, Israele, oppure partecipare ai sempre più articolati eventi collaterali in programma nella tre giorni non stop.
Venerdì 16, più di 500 bambini delle Scuole Primarie e dell’Infanzia parteciperanno ai Laboratori del Fornaio organizzati e promossi dal Centro Studi Creativamente, co-organizzatore della manifestazione. I laboratori saranno aperti alle famiglie nelle giornate di sabato e domenica. Per i più piccoli grazie alla collaborazione dell’Istituto Ciro Pollini di Mortara, verrà raccontata la favola di Cerere, la divinità della terra e della fertilità da cui deriva il termine “cereale”.
Sabato 17, ore 11.00 vi invitiamo a partecipate al convegno “Il pane questo fantastico alimento”, presso l’Auditorium San Dionigi. Numerosi esperti interverranno a spiegarci come il pane viene prodotto, consumato e addirittura utilizzato a scopo ludico – didattico. L’ingresso è libero e, visto che non si vive di solo pane, ma di certo male non fa, seguirà un gustoso rinfresco.
Nel pomeriggio, verrà inaugurata la Mostra Fotografica “Pane e Creatività”, esposizione a cura di Belardetti Luca e durante la tre giorni, in Piazza Ducale, potrete acquistare prodotti da forno e vi aspettiamo numerosi per i Bomboloni a colazione o le Pizze e Focacce di mezzanotte.
L'evento sarà realizzato grazie alle sponsorizzazioni dei mulini locali, Molino Fiocchi e Molini di Voghera, e della Panemi Service di Vigevano che metterà nuovamente a disposizione tutti i macchinari per la fabbricazione del pane e la pasticceria. |