'Faces of dementia' è il tema dell'edizione di quest'anno della Giornata Mondiale dell’ Alzheimer, che si celebra il 21 settembre.
Il Rapporto Mondiale sull’Alzheimer 2001 ha rilevato che i tre quarti dei 36 milioni stimati di persone con demenza nel mondo non ricevono una diagnosi e non beneficiano né di informazioni né di trattamenti: una diagnosi precoce potrebbe far risparmiare 10.000 dollari per malato.
In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, la Federazione Alzheimer Italiana (A.I.) di Pavia in collaborazione con l’Università di Pavia – Facoltà di Medicina e Chirurgia, A.S.P. Istituzioni Assistenziali Riunite di Pavia ed il Comune di Pavia, ha curato un articolato programma di appuntamenti “I volti della demenza”, che dal 21 settembre al 28 ottobre, attraverso incontri e tavole rotonde, spettacoli teatrali e concerti, proiezioni di film, aperitivi musicali e merende con delitto, informerà su questa malattia promuovendone una diagnosi precoce.
Ecco nel dettaglio il calendario degli eventi che in due occasioni vede la partecipazione di ospiti d’eccezione; il regista Pupi Avati e Aldo, Giovanni e Giacomo:
21 Settembre h 17.00 - Santa Maria Gualtieri |
Apertura degli eventi
"Alzheimer: bisogni e risposte sul territorio pavese"
Incontro tra Istituzioni, Servizi e Associazioni
Modera Sergio Contrini, Presidente CDA ASP Pavia |
21 Settembre h 21.00 - Piazza della Vittoria |
"Serata Varietà"
Musica, danza e cabaret
Conduce Luca Bergamaschi di "La chitarrata"
Con la partecipazione di: "La chitarrata", duo Lu Max Show con Massimo Gallinati, Aloha Pooh Cover Band, Scuola di Danza Academy di Marilina Piemontese |
24 Settembre h 18.30 - Piazza Della Vittoria |
"Aperitivo in musica"
Musica ed emozioni dal vivo
Con la partecipazione dei Grun Trio Project e degli Harmonic Guitar Essence
Maestri di chitarra Massimiliano Alloisio e Nino Ballerini |
25 Settembre h 16.00 - Pub "Il Cantiere", Corso Garibaldi 8 |
L'Associazione Alzheimer Pavia presenta "Alzheimer Café"
Merenda con delitto: il primo caso dell'Ispettore Poison
Giochiamo in giallo per tenere allenata la memoria
A seguire:
Aperitivo Musicale con Vince & Lopez Acoustic Set
Interverrà Gabriella Salvini Porro, Presidente Federazione Alzheimer Italia |
07 Ottobre h 19.00 - Aula polifunzionale dell'Istituto Santa Margherita |
"Una sconfinata giovinezza"
Proiezione del film "Una sconfinata giovinezza" di Pupi Avati
Ingresso gratuito
A seguire
"Noi e l'Alzheimer": testimonianze dirette di familiari che vivono in prima persona l'esperienza quotidiana dell'assistenza al malato di Alzheimer |
09 Ottobre h 20.30 - Santa Maria Gualtieri |
"Il tramonto della mente tra rappresentazione e realtà"
Tavola rotonda sui volti dell'Alzheimer
Interverranno: Mons. Giovanni Giudici, Vescovo di Pavia, Angiolino Stella, Magnifico Rettore Università di Pavia, Antonio Dal Canton, Preside Facoltà di Medicina e Chirurgia, Salvatore Veca, IUSS Pavia, Stefano Govoni, Farmacologo, Nuccio Lodato, Storia del Cinema, Giampaolo Azzoni, Scienze della Comunicazione, Giovanni Ricevuti, Geriatra, Giovanni Cuzzoni, Geriatra, Giovanni Belloni, Presidente Ordine dei Medici della Provincia di Pavia
E con la straordinaria partecipazione di Pupi Avati
Moderatori: Pierangela Fiorani ("La Provincia Pavese")
Alessandro Repossi ("Il Ticino")
|
28 Ottobre h 09.00 - Aula Magna dell' Università di Pavia |
"Parliamo di Alzheimer: i volti della terapia"
Corso per studenti ed operatori sanitari
Riabilitazione cognitiva e terapia farmacologica: aggiornamenti e stato dell'arte
Con la straordinaria partecipazione di Aldo, Giovanni e Giacomo
Per iscrizioni: socramed@unipv.it
|
|