Il mese di dicembre è ormai iniziato, quindi è giunta l’ora della consueta panoramica sui sempre più popolari mercatini natalizi…
I primi due sono in programma per giovedì 8. Uno sarà allestito, per tutta la giornata, in Piazza Dal Verme e nel Borgo antico di Zavattarello e offrirà non solo stand prodotti tipici dell’Oltrepò, ma anche bancarelle di artigianato, hobbistica e oggettistica natalizia.
Ad affiancare il mercatino nella giornata di festa anche la degustazione di salame e vino novello e di polenta con sughi vari; intrattenimento musicale e, per i più piccini, laboratori culinari e spettacoli di magia. Per l’occasione, inoltre, il Castello Dal Verme sarà aperto per visite guidate (salvo neve).
Passando dall’Oltrepò alla Lomellina, il Comune di Tromello è lieto di invitare grandi e piccini alla 1^ edizione della mostra-mercato “Natale al Nautilus”, la sala di via Trieste, dove i commercianti, gli artigiani e gli artisti del paese esporranno i loro prodotti.
Tante le idee regalo tra cui “i grandi” potranno curiosare dalle 9 alle 19, mentre “i piccoli” avranno l’occasione di incontrare Babbo Natale, presente all’evento nel suo ufficio postale e pronto ad ascoltare i desideri di tutti i bambini, che verranno intrattenuti anche dal gruppo giovanile della Croce Rossa Italiana per un pomeriggio in allegria.
Per domenica 11 ritorna puntuale al Cantinone Medievale il Mercatino di Natale di Pietra de’ Giorgi.
Giunto alla quarta edizione, questa vetrina proporrà prodotti alimentari ed artigianali esclusivamente italiani: una rassegna volta ad esaltare e a dare il giusto valore ai nostri vini, formaggi, salumi, e prodotti dolciari; senza per questo dimenticare i liquori, le birre, i cioccolati e altre specialità.
Come di consueto parteciperanno anche i produttori artigianali dei più svariati settori manifatturieri. Verranno inoltre allestiti degli stand per le associazioni locali (Pro Loco, Protezione Civile, Biblioteca Civica), che avranno così una nuova occasione di incontro per festeggiare insieme il Natale.
Saranno infine presenti i loro lavoretti di Natale dei bambini dell’Asilo, a portare i colori, la gioia e la genuinità dell’infanzia nelle case.
Nella stessa giornata, il pittore Costanzo Rovati presenterà (presso la sala della Biblioteca “R. Moretti”) il suo primo libro intitolato “I Taccuini di Costanzo”, una raccolta dei suoi più significativi racconti brevi.
Nella stessa data, dalle 9 alle 19, anche i Giardini Pubblici di Rivanazzano Terme ospiteranno un tradizionale Mercatino di Natale: stand con prodotti localiebancarelle di artigianato e generi vari costituiranno l’offerta commerciale entro cui ricercare le idee regalo, mentre fumanti caldarrosteconcorreranno a ricreare la tipica atmosfera che ammanta la festa più amata dell’anno. |