È un Procaccini inedito quello che verrà svelato mercoledì sera a Lungavilla. La Parrocchia, in collaborazione con la Biblioteca e l’Amministrazione Comunale, ha, infatti, organizzato una serata per la presentazione del libro “Il dipinto dell’Assunta. Un Procaccini inedito a Lungavilla”, di Giusy Guaia, Edizioni Guardamagna.
Un libro che intende dimostrare l’appartenenza dell’Assunta, tela conservata nella chiesa parrocchiale di Lungavilla, a Giulio Cesare Procaccini.
Il quadro è stato donato alla chiesa locale, nel 1877, da don Giovanni Lauzi de Rho, figura poliedrica dell'Ottocento, il quale ha ricoperto molte cariche importanti, tra cui Consultore per la sezione di pittura e scultura della Commissione consultiva di belle arti per la provincia di Pavia e Senatore del Regno
L’opera, olio su tela, rappresenta l’assunzione della Vergine: l’imponente figura femminile, che emerge dallo sfondo scuro bagnata da una luce divina, è trasportata in cielo da cinque putti.
Il dipinto è una testimonianza importantissima del Seicento Lombardo, un unicum per stile e iconografia (non esiste, fino ad ora, un'altra interpretazione simile del tema dell'Assunta), necessita di un restauro per la patina di sporco che offusca la lucentezza dei colori originali e per le lacerazioni presenti sulla tela.
Alla presentazione interverranno Giusy Guaia, autrice del libro, Renata Crotti, docente di storia medievale presso l’Università degli studi di Pavia, Donata Vicini, storica dell’arte, studio d’arte Gabbantichità, restauratore.
Durante la serata sarà possibile visitare anche la mostra del giovane pittore Andrea De Lorenzi, in cui viene esposta parte dei suoi quadri ed opere e copie di Leonardo Da Vinci: si ripercorre il cammino nell’arte e della pittura, svelando le tecniche e i segreti del genio fiorentino.
Alcuni volontari hanno poi allestito il mercatino di Natale, per raccogliere fondi a favore delle opere parrocchiali.
Questo indirizzo e-mail è protetto dal bot spam. Devi avere Javascript attivato per vederlo. |