Ci son artisti che, più di altri, sono sensibili alle richieste di aiuto da parte di associazioni benefiche o di ricerca contro le malattie che affliggono il genere umano. Tra questi, Ron è sicuramente uno che è in “prima linea” tutto l’anno.
Testimonial per AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica), non si nega certo per iniziative diverse.
Solo negli ultimi mesi, è stato ospite il 15 dicembre (presso il Teatro Alessandrino, ad Alessandria) di una serata benefica organizzata dalla fondazione Uspidalet Onlus per la raccolta fondi in favore dei bambini ricoverati nel presidio pediatrico ospedaliero dell’ospedale S. Antonio e Biagio di Alessandria; il 21 dello stesso mese, al Teatro Comunale di Reggio Calabria, ha partecipato ad “Operation Smile”, serata benefica organizzata dalla Fondazione Sante Versace.
Il 27 gennaio di quest’anno, poi, al Teatro Toselli di Cuneo si è esibito nel Concerto per la Memoria. In quell’occasione ha ricordato la sua partecipazione al film di Giuliano Montaldo, “L’Agnese va a morire”, in cui lui faceva la parte di un partigiano, e di come quell’esperienza (seppur mediata dalla fiction) abbia segnato la sua consapevolezza di dover mantenere viva la memoria della Storia e promuovere la partecipazione e la solidarietà.
Quest’anno, Ron, sta girando con un Tour Acustico in cui la strumentazione è ridotta all’essenziale per ricercare una maggiore intimità, in modo che l’uomo, la persona, possa prevalere sull’artista e mostrare anche questa sua faccia.
Ed è in questa veste che si presenta, mercoledì sera al Fraschini di Pavia, in una serata benefica patrocinata dal Comune di Pavia (non un intero concerto, ma una partecipazione preceduta e seguita da altri interventi di arte varia) per raccogliere fondi a favore della fondazione “Bruno Boerci onlus” a quasi tre anni dalla nascita.
Nata nel maggio del 2009, la “Bruno Boerci onlus” è dedicata alla memoria dell’imprenditore pavese: grazie all’aiuto di questa onlus, oggi presso la clinica Maugeri è attiva l’unica bio-banca della provincia di Pavia, in cui si studiano cure innovative per le varie forme di cancro e sistemi di prevenzione per le malattie genetiche.
La serata si aprirà con un’esibizione degli studenti della scuola Flag. |