Momento centrale del Museum Day 2012 sarà la conferenza del Dr Paolo Brenni, ricercatore CNR e Presidente della Scientific Instrument Commission (IVHPS/DHST), dal titolo “Il fulmine domato”, che svilupperà una riflessione storica sull’uso delle correnti elettriche ad alta tensione e alta frequenza nelle pratiche di elettroterapia.
Tra Ottocento e Novecento tali correnti furono sistematicamente impiegate nei laboratori medici per la cura di molte patologie. Ma le affascinanti proprietà delle correnti ad alta tensione e alta frequenza furono sfruttate anche da maghi e ciarlatani per “spettacoli scientifici” nelle piazze. Ancor oggi i visitatori di musei della scienza e della tecnologia sono colpiti dagli effetti sorprendenti di tali correnti.
Durante la mattinata sarà inaugurata all’interno del Museo la sezione dello storico negozio pavese Reo Elettronica che ha donato i suoi componenti elettrici ed elettronici degli ultimi cinquant’anni.
A mezzogiorno si terrà il consueto brindisi con taglio della torta, perché... senza candeline non è un vero compleanno!
Per tutta la giornata del 3 marzo, inoltre, Amici del Museo vecchi e nuovi avranno la possibilità di visitare liberamente il Museo. |