Dopo il grande successo della prima edizione, ritorna a grande richiesta Pavia Chocolate by ChocoMoments, l’evento più dolce dell’anno, ponte tra Italia e Sud America, terra dai grandi contrasti nella quale affondano le radici del cioccolato.
Organizzato in collaborazione con il Comune di Pavia, prevede moltissimi eventi, appuntamenti dal vivo, dimostrazioni, workshop e tanta animazione: una festa per grandi e piccini, che coniuga elementi diversi, dando vita a un appuntamento goloso, in grado di mixare cultura, sapori e divertimento.
"All'arrivo della primavera, momento in cui i pavesi ci chiedono di animare la città - commenta l'assessore al Turismo e Cultura Gian Marco Centinaio - siamo ben lieti di riproporre questo che, ci tengo a sottolineare, non è un mercato, ma un evento vero e proprio che propone, sì, anche la vendita, ma racchiude soprattutto una serie di iniziative tese a divulgare la cultura del cioccolato".
Dal 23 al 25 marzo in Piazza della Vittoria, "saranno 12 gli artigiani cioccolatieri, provenienti da tutta Italia - dal torinese con i gianduiotti e i cremini al siciliano con il cioccolato di Modica - spiega Giancarlo Maestrone, maestro cioccolatiere facente parte dell'organizzazione - che presenteranno ognuno la propria specialità, una diversa dall'altra. Tanti, inoltre, gli appuntamenti che si alterneranno nella "Fabbrica del cioccolato", cuore della manifestazione, dove ogni ora verrà illustrata una diversa fase di lavorazione"
Nel dettaglio, il ricco programma, preceduto giovedì da un’Anteprima Pavia Chocolate, ovvero un aperitivo di inaugurazione dedicato a tutti gli amanti del cioccolato (dalle 20.00 presso il cocktail bar Viscosa), prevede:
La Notte Fondente di ChocoMoments – Sabato 24 marzo |
Una lunga notte per scoprire apprezzare tutte le prelibatezze proposte dai Maestri Cioccolatieri! Per l’occasione tutti gli stand rimarranno aperti fino alle 23.00. Inoltre, sul palco si alterneranno gli artisti di varia estrazione: il filo conduttore delle “performance" ovviamente sarà inerente al cioccolato!
|
ChocoScuola: Storia del Cioccolato |
Venerdì e sabato percorso dedicato alle scuole: un programma completo per “conoscere il cioccolato”, ricco di informazioni, curiosità e degustazioni.
|
BabyChoco: Divertimento al Cioccolato |
Animazione e laboratori: tutti i giorni spazio dedicato ai bambini per improvvisare e divertirsi con i cioccolato.
|
La Fabbrica del Cioccolato |
Tutti i giorni dalle 9.30 alle 20.00, Giancarlo Maestrone, insigne Maestro Cioccolatiere, condurrà i visitatori nel mondo del cioccolato, dalla lavorazione delle fave di cacao al prodotto finito.
|
Tutti i giorni, inoltre, presso la Fabbrica del Cioccolato saranno offerte delle degustazioni che prevedono l'abbinamento del cioccolato al caffè (ore 14.00), al pane ed ai dolci (ore 15.00) e, per finire, ai vini e ai distillati (alle 16.00). |