Una guida turistica ed escursionistica dedicata alla Via dei Malaspina, un percorso alternativo in Oltrepò Pavese della Via Francigena, che da Pavia porta a Bobbio attraversando la Valle Staffora.
Questo road book verrà presentato venerdì a Rivanazzano Terme, nel corso di una serata che vedrà come relatore PierMaria Greppi, naturalista, guida escursionistica e profondo conoscitore del nostro territorio che, insieme all’Associazione “Via del Mare”, si è occupato materialmente di localizzare e tracciare il percorso della Via dei Malaspina.
Questo antichissimo itinerario, che rappresenta una grande opportunità di sviluppo Turistico della Valle Staffora, collegandola al resto della provincia e alle province confinanti anche grazie alla rete di sentieri della “Via del Mare”, di cui la “Via dei Malaspina” fa parte, rivive grazie ad un progetto, iniziato ormai cinque anni fa, voluto dalla Provincia di Pavia, dalla Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese e cofinanziato dalla Regione Lombardia.
“La tutela e la valorizzazione del nostro territorio dal punto di vista ambientale e naturalistico sono il primo passo per un rilancio turistico e culturale della Valle Staffora, – commenta il presidente della Biblioteca Civica, Marco Largaiolli – ecco perché sono molto soddisfatto di presentare una pubblicazione che potrà servire a tanti per godere appieno delle bellezze della nostra zona”.
La conversazione con il dott. Greppi sarà anche occasione di scoprire gli innumerevoli itinerari escursionistici di cui è ricchissima l’intera Valle Staffora e i suoi dintorni. |