Avrà luogo sabato e domenica a Belgioioso, nel suggestivo paesaggio della Frazione di San Giacomo, il 12° Campionato Italiano Lancio del Formaggio singolo Kg 1 e Kg 3, meglio conosciuto come il gioco della Ruzzola.
Il Campionato è organizzato dall’Associazione Sportiva Dilettantistica “Ruzzola Pavia” in collaborazione con la Città di Belgioioso e la ProLoco e si svolgerà con il seguente programma:
Sabato 31
|
11.15 – dimostrazione del lancio del formaggio Piazza della Libertà - Belgioioso
14.30 – Dimostrazione del lancio del formaggio da kg. 6 – Strada S. Giacomo/S. Margherita
dalle 14.00 alle 18.00 – Pesa e timbratura delle forme da 3 Kg – San Giacomo
|
Domenica 1 |
7.00 – Ritrovo e presentazione - San Giacomo
8.00 – Inizio gara
Percorso n. 1 e percorso n. 2 – S. Giacomo Kg. 1
Percorso n. 3 – S. Margherita Kg. 3 !° e 2° manche stesso percorso
14.30 – Inizio finali
Kg. 1 e Kg. 3 al percorso n. 2 di S. Giacomo
16.30 – Premiazione - Belgioioso Sala Polifunzionale “V. Trespi” di Viale Dante
|
Un gioco simile era praticato dagli antichi romani, che lo consideravano un vero divertimento, soprattutto fra i ragazzi, che chiamavano la ruzzola “tubo” e poi “tronchus” a significare tutto ciò che si muoveva velocemente.
Nel medioevo la ruzzola faceva parte dei giochi di abilità e di fortuna, era uno sport dei poveri, praticato per lo più da gente di campagna, anche se non disdegnavano divertesi nobili ed eclesiastici, quando non veniva proibito per quello che oggi definiremmo ordine pubblico, ovvero non si giocava nei giorni festivi e nelle vicinanze dei monasteri, per non turbare la tranquillità.
La ruzzola chiamata anche rotola, formella, rotella, rota, poteva essere di formaggio pecorino in forme ben stagionate, ma anche di legno di quercia o comunque legno abbastanza duro e resistente, anche la forma poteva essere più o meno grande. |