Dopo essere stati in giro per antiche abbazie, sempre in compagnia dello staff del settore Turistico-Culturale della Cooperativa Marta, questa domenica potreste andare alla scoperta di tre antiche residenze, sulle tracce di “ Storia e gesta delle famiglie Visconti e Sforza”.
Questo il titolo dell’itinerario, promosso in collaborazione con l’Ecomuseo del Paesaggio Lomellino, che porterà i partecipanti (con auto proprie) in visita guidata, da guide turistiche abilitate della Provincia di Pavia, ad alcuni castelli della zona.
Il ritrovo è fissato in mattinata presso il castello di Valeggio, uno dei monumenti a carattere difensivo di maggior pregio della Lomellina che rappresenta un unicum nella tipologia dell’incastellamento locale per la sua poderosa mole ed estensione e per la sua caratteristica forma vagamente trapezioidale, delimitata dalle otto torri non distribuite regolarmente lungo il perimetro esterno, ma disposte in modo asimmetrico.
Si proseguirà poi in direzione Lomello dove sarà possibile entrare al Castello Crivelli.
Al suo interno sarà si visiteranno le due sale affrescate - una con scene di vita di Santa Caterina d’Alessandria, la seconda con il ciclo dei mesi - e un prezioso mosaico di epoca romana.
L’itinerario si concluderà – in 3 ore circa, verso le 12.30 – presso il Castello di Valle Lomellina, la cui struttura attuale è quella di un castello del XIV secolo, ma che sorge su preesistenti strutture. |