La Condotta Slow Food Oltrepò Pavese per la serie “Incontro con il produttore” invita soci e non soci ad incontrare e conoscere il miele di Luca Bonizzoni dell’omonima Azienda Agricola di Casteggio, produttore dal 1983 di miele biologico certificato, che ritiene essere l’unica scelta seria per ottenere un prodotto italiano, buono, pulito e giusto.
E così che sabato in prima serata, dopo un incontro le api - che a quest'ora sono più trattabili e avvicinabili, spiega lo stesso apicoltore – dove con maschere e tute si scopriranno gli alveari e aguzzando la vista si potrà intravedere la “Regina”, si dibatterà sulle tipologie prodotte, e si farà, per meglio comprendere le diverse varietà, una degustazione dei vari tipi di miele.
Alla dolcezza del miele si affiancherà il sapore del salame, è infatti in programma anche un’abbondante merenda/dibattito sul tema “C’è salume … e salume” ovvero degustazione e confronto tra varie tipologie di salame e pancetta, accompagnati da ottimo pane casereccio e buon vino biologico prodotto dalla stessa azienda con metodi tradizionali e biologici. |