Il ricco programma di "Provaci Gusto 2003" comprende anche numerose visite guidate a Pavia, visite legate ai cibi e alle ricette del passato, visite presso luoghi di interesse storico-culturale, palazzi antichi e collegi; visite anche in Oltrepò verso i luoghi dove nascono i prodotti tipici pavesi.
"L'arte del convivio" è una serie di visite a luoghi storici dal Rinascimento ad oggi.
Gli spazi segreti e silenziosi di un monastero rinascimentale, i luoghi della vita comunitaria degli storici collegi cittadini, le sale riccamente decorate per i ricevimenti della nobiltà settecentesca, la popolare e genuina accoglienza delle osterie di Borgo Ticino, che oggi si rinnova nelle raffinate proposte della gustosa cucina locale: un viaggio, attraverso i riti sacri e profani della tavola, nell'arte, nel costume, negli stili di vita di Pavia, dal lontano passato alla più viva attualità.
 |
 |
 |
 |
Sabato 7 giugno ore 17.00
Il monastero rinascimentale di Santa Maria Teodote
Devozione e spiritualità della tavola
(Ritrovo: Giardini Malaspina)
Domenica 8 giugno ore 17.00
Il collegio Borromeo
La raffinata vita comunitaria universitaria
(Ritrovo: Piazza Borromeo)
Mercoledì 11 giugno ore 18.00
Il quartiere di Borgo Ticino
L'antica tradizione della convivialità
(Ritrovo: piazzale Ghinaglia)
Sabato 14 giugno 2003 ore 14.00
Il sapore dell'Oltrepò
Un itinerario alla scoperta della storia dell'Oltrepò con la visita all'antico centro di Varzi e all'eremo di Sant'Alberto di Butrio, che si conclude con un assaggio del famoso salame di Varzi al salumificio Bertorelli.
Ritrovo: giardini Malaspina
Sabato 14 giugno ore 17.00
Il collegio Ghisileri
Le ricette di un illustre cuoco per il nutrimento della mente e dei corpi
(Ritrovo: Piazza Collegio Ghislieri)
Domenica 15 giugno ore 17.00
Palazzo Malaspina
L'arte del ricevimento aristocratico
(Ritrovo: giardini Malaspina)
|
|
 |
 |
 |
 |
|