Stanchi del solito week-end? Se sì, ecco una possibile alternativa per trascorre due sabati sera agostani sulle colline dell’Oltrepò Pavese che prevede panorami al crepuscolo e vini di qualità per camminatori buongustai.
L’iniziativa si chiama Tramonti DiVini ed è organizzata da Calyx, associazione ricreativa culturale che ha ideato una serie di passeggiate a tema storico-naturalistico, su percorso panoramico, intorno ad altrettante cantine storiche, presso le quali, a conclusione delle attività, si svolgerà una degustazione di vini accompagnata da una cena leggera a base di prodotti locali.
La prima serata, Vino e Storia, è in calendario per il prossimo sabato (4 agosto) e vedrà quale meta la Tenuta Montelio di Codevilla.
Il nome Montelio – “monte del sole” – testimonia la felice esposizione dei vigneti di questa storica azienda, originariamente granaio di un monastero, dove, come si legge nei documenti d’epoca, già nel 1200 si coltivava la vite. Di grande suggestione le antiche cantine, ricavate in caratteristici ambienti sotterranei, dove i vini di pregio si affinano in botti di rovere francese…
Sarà, invece, l’Azienda Agricola Ca’ del Gè di Montalto Pavese la meta finale della passeggiata I vini della Costa del Vento di sabato 11 agosto.
Immersa in un paesaggio collinare meraviglioso, che include i vigneti di proprietà e il famoso castello, l’azienda affianca al Riesling e al Pinot, che in questa zona trovano da sempre terreni d'elezione, i classici rossi Bonarda e Barbera, tra i quali spiccano alcune riserve provenienti da vigneti storici.
Il programma di massima, per ciascuna serata prevede l’inizio della passeggiata alle 18.00, con percorso finale in vigna, visita cantina e, infine, verso le 20.00, la degustazione.
La conclusione delle attività è prevista per le 22.30 circa. |