Una "passeggiata storica" con dame in costume dell'Associazione Spino Fiorito: è quello che propone la Fattoria delle Ginestre di Genestrello, a partire dalla chiesetta situata sulla strada Romera.
Genestrello è un delizioso paesino, già Comune intorno all'anno Mille, che sorge proprio a ridosso della strada consolare “Romera”, tra Casteggio e Voghera. Una posizione di particolare interesse la sua essendo, di fatto, la prima collina dell'Oltrepò Pavese, proprio accanto ad una via che, nei secoli, videtransitare truppe, santi e pellegrini in un cammino che portava verso Roma e Santiago.
Per circa 600 anni in Montebello fu attivo un “ospedale dei pellegrini" con il compito e la vocazione di accogliere i viandanti. Inoltre vi è motivo di ritenere che la rete di strade bianche che lo attraversano possano essere vestigia dell'antica strada Postumia (antecedente alla Romera).
La passeggiata sarà occasione per proporre ai partecipanti un racconto di storia e cultura del territorio che permetterà loro di scoprire le caratteristiche di questo piccolo paese fatto di importanti fatti storici, per finire con una merenda in Fattoria.
"L’obiettivo – spiega Silvana Sperati, responsabile del centro di formazione per bambini e famiglie secondo il metodo Bruno Munari – è quello di far conoscere il territorio ma anche di dar vita all’"Ecomuseo della Prima collina" che vuole tutelare e valorizzare la primissima collina dell'Oltrepò facendone conoscere natura, storia, cultura, tradizione contadina".
|