Ritorna l’appuntamento con le Passeggiate Pavesi a cura dell’associazione culturale Koinè, ciclo di visite guidate patrocinato dal Comune di Pavia Assessorato Cultura.
Il primo appuntamento è in calendario per venerdì sera e, avvicinandosi la festa di Ognissanti, l’incontro a tema, che vedrà la partecipazione della professoressa Luigia Favalli, sarà intitolato “Notte delle Streghe - Tra erbe e spezie magiche”.
Questa volta la visita guidata sarà condotta da due streghe, la strega verde, Samantha, che terrà l’introduzione e poi la strega Aloisia, che condurrà i partecipanti alla scoperta di pozioni magiche ed erbe rare.
Verranno illustrati misteri ed usanze legati alla notte di Halloween, dalla sua origine antica alla moderna evoluzione in festività divertente, tratta dal rituale americano, festa amata dai bambini quasi quanto il Natale.
Il percorso prenderà avvio dal sagrato della chiesa di San Michele, luogo scelto perché ricco di fascino e mistero. Nella prima parte si parlerà della chiesa stessa, con riferimenti storico culturali legati alla nascita ed alla struttura del monumento religioso, per poi passare a discutere di intrugli, dolcetti ed usanze espressamente legati ad Halloween.
Per alimenti, veleni e medicamenti la parola passerà ad Aloisia esperta in materia (è docente di farmacologia presso la nostra università) e nome ben noto in Pavia per la sua grande conoscenza in materia. |