Fai un regalo alla tua città è un progetto che ha lo scopo di promuovere il vasto patrimonio artistico che rende Pavia uno dei più incantevoli capoluoghi della Lombardia e di sensibilizzare la società alla tutela di alcune testimonianze uniche per la storia del nostro territorio.
Per questo lo Studio d’Arte Rea e la storica dell’arte Giusy Guaia hanno scelto alcuni piccoli interventi di conservazione in diversi monumenti di Pavia, piccoli come impegno economico, ma con un significato e una storia particolare: affreschi, sculture, portali in pietra, che raccontano episodi della storia dell’antica capitale del Regno Longobardo.
Per ciascuna opera è stata redatta la relativa scheda, che contiene sinteticamente la descrizione dell'opera, l’analisi storica e l'analisi dello stato di conservazione, unitamente ad una proposta di intervento dettagliata.
La scheda, in questo modo, risulterà di semplice consultazione e chi vorrà aderire all’iniziativa potrà scegliere in modo autonomo quale opera "adottare".
Appoggiando il progetto Fai un regalo alla tua città’ il finanziatore otterrà una targa di riconoscenza e visibilità all’interno del progetto.
Il primo monumento “adottato” è un bassorilievo del 1125 sulla cripta del San Michele, un lavoro da 6.500 euro, eseguito in collaborazione con l’Università ed effettuato con una pulitura laser, un tipo di lavorazione molto complessa, utilizzata da pochi professionisti all’avanguardia in Italia.
L'iniziativa è rivolta ad associazioni, enti, aziende e privati cittadini che vogliano contribuire così al recupero di una parte del ricco patrimonio artistico di Pavia.
Per coloro che siano interessati sarà possibile concordare un incontro personale con restauratori e storici.
La donazione per la cultura, inoltre, si può detrarre. |