Riapre il Parco Faunistico Oasi di Sant'Alessio, magnifica tenuta in provincia di Pavia, con un castello medievale come quartier generale e, tutt'attorno, un'area protetta destinata alla conservazione e al ripopolamento della fauna. È da sempre meta prediletta di moltissimi fotografi naturalistici per l'opportunità di osservare e immortalare da vicino, senza disturbarle, numerose specie aviarie, alcune in cattività e semi cattività, moltissime in libertà.
Per questo motivo ripartono le iniziative dedicate agli appassionati di fotografia che da sempre frequentano il Parco.
Oltre ai corsi di fotografia per principianti e fotoamatori evoluti, viene riproposto il concorso fotografico che, nato da un'idea di Claudia Rocchini, fotogiornalista e collaboratrice di Fotografia Reflex, già lo scorso anno ha visto la partecipazione di oltre 500 appassionati con più di 200 fotografie in gara.
Confermata la sponsorizzazione di Manfrotto, Manfrotto School Of Xcellence, Kata, National Geographic e Fotografia Reflex, quest'anno si aggiungono nuovi prestigiosi marchi di settore: Nikon, Nikon School, Epson e Lexar, che ogni mese metteranno in palio i premi per i vincitori.
Partecipare è molto semplice: ogni mese, da febbraio a novembre, verrà dedicato uno spazio nel Gruppo Flickr dell'Oasi di Sant'Alessio in cui sarà possibile pubblicare una fotografia a testa per ogni partecipante, scattata in Oasi.
Alla fine di ogni mese verranno aperte le votazioni che prevedono un doppio meccanismo: ci sarà una prima selezione da una giuria popolare, che sceglierà le dieci migliori fotografie da sottoporre al giudizio di una giuria qualificata.
A seguire, la giuria composta da Giulio Forti, direttore ed editore di Fotografia Reflex, Marco Ausenda, cirettore della Divisione Internazionale Illustrati di RCS Libri e amministratore delegato di Rizzoli International, e da Gabriele Caccialanza, fondatore e presidente del Festival Internazionale del Cinema Naturalistico Lo stambecco d'oro, sceglierà i tre vincitori.
Prevista anche la formula "Premio Extra", a discrezione degli organizzatori, che potranno decidere di premiare anche una quarta fotografia, scelta tra tutte quelle partecipanti e non solo tra le selezionate.
Le fotografie ammesse non avranno particolari vincoli e formati, tranne quello di essere state scattate presso l'Oasi di Sant'Alessio. Gli scatti premiati verranno anche pubblicati sul sito dell'Oasi e sulla pagina Facebook del Parco |