Per Pasqua e Pasquetta, la cooperativa Oltre Confine, che si occupa di didattica, formazione e turismo in provincia di Pavia, propone di ripercorrere il tema della passione di Gesù con l’itinerario Tra sacro e profano: la via del sangue di Giuda, incentrato sulla visita al Santuario della Passione di Torricella Verzate, che conserva una suggestiva via Crucis.
Quattordici stazioni o cappellette conservano gruppi di incisivi o drammatici in gesso, databili alla fine del XVIII secolo, che faranno ripercorrere gli ultimi episodi della vita di Gesù.
A seguire, è previsto il trasferimento a Montù Beccaria, per la visita alla cantina storica “Il Montù”.
I proprietari realizzeranno condurranno i presenti nelle sale della cantina e della distilleria, per concludere il giro con una degustazione di Sangue di Giuda ed altri vini di loro produzione.
Ogni fine settimana, a partire dal prossimo, per amanti di storia, cultura, arte e architettura, ci sarà inoltre la possibilità di effettuare visite guidate tra le vie del nostro capoluogo per scoprire storie, curiosità, aneddoti, tradizioni di vita quotidiana pavese esplorando ed ammirando i principali monumenti cittadini.
Due gli itinerari proposti sempre da Oltre Confine, che avranno la durata di 2 ore circa.
L’itinerario verde condurrà turisti e non da Piazza della Vittoria a San Pietro in Ciel d’oro, passando per Università e Castello Visconteo. L’itinerario rosso toccherà, invece, Piazza Vittoria, Piazza Duomo, Chiese di San Teodoro e di San Michele e Ponte Coperto.
L’itinerario si concluderà con Speciale Duomo, ovvero una visita guidata all’interno della cattedrale di Pavia, da poco riaperta, possibile anche senza partecipare all’intero percorso.
Il servizio di visita guidata è realizzato da guide turistiche abilitate della Provincia di Pavia che accoglieranno e supporteranno i visitatori in ogni esigenza, presentando e proponendo con passione ed entusiasmo i luoghi ed i monumenti. |