Scarpe comode ai piedi per una “scalata”… cittadina. Riprendono le “Visite guidate alla scoperta di Pavia nei suoi luoghi più belli”, ormai note ai più come le Passeggiate pavesi.
Ad organizzarle è la locale associazione culturale Koinè che, con il patrocinio del Comune, propone per il prossimo sabato mattina una visita guidata a Palazzo Mezzabarba che, dal canto suo, si concederà ai suoi ammiratori con l’apertura eccezionale di un angolo davvero suggestivo…
Il palazzo, oggi sede del Comune di Pavia, nel Settecento era una delle più eleganti dimore nobiliari in città.
Oggi conserva sale affrescate, il salone della musica, lo scalone d’onore e l’altissima torretta. L’edificio è normalmente chiuso al pubblico e, altrettanto inaccessibile, è la torretta panoramica che dalla sua mirabile altezza consente una visuale a 360 gradi della città.
Se il cielo sarà terso si potranno ammirare anche le colline dell’Oltrepò! Per questa visita, non a caso battezzata Dall’alto del Mezzabarba, è quindi d’obbligo, oltre alle suddette scarpe comode, portare con sé la macchina fotografica.
Prossimo appuntamento, in programma per la fine di maggio, sarà con la “Insegne… Al tempo della pietra”, un percorso in città alla scoperta di segnali e iscrizioni…prima del Web e della carta. |