Ritorna in quel di Scaldasole la Sagra delle ove contadine, se lo scorso anno era dedicata alla scoperta del prodotto “più semplice dei nostri cortili e delle nostre cascine, elaborato in antiche e gustose ricette”, l’edizione che sta per iniziare recita un generico… "alla scoperta del mondo ruspante”, ma non priva di spunti divertenti e gustosi….
La parte ludica è di certo il I Campionato di lancio dell’uovo che si disputerà domenica pomeriggio in piazza Castello, la gara, aperta a tutti previa iscrizione, consiste nel lanciare un uovo crudo che deve essere preso al volo con le mani nude dal proprio compagno di gara, senza che l’uovo si rompa…
Per i meno coraggiosi si gioca anche al “trasporta l’uovo”, una sorta di staffetta a squadre dove l’uovo posto su un cucchiaio si passa tra i componenti della squadra evitando di farlo cadere e fare una frittata!
Non solo uova, durante le quattro giornate di festa sono previsti momenti di intrattenimento musicale, lo spettacolo “Histoire du burlesque”, due mostre fotografiche , Marco Motta "L'Agogna e l'Erbogna - Salti d'acqua" con proiezioni di immagini e Massimo Cristiani "Foto dalla Russia - Mosca e San Pietroburgo" una pittorica Alberta Ruffolo "La forza del colore - I colori delle emozioni", tombolata e pesca di beneficenza, grigliata e birra artigianale e perfino una “Strapazzata sotto le stelle" dove si mangia, si beve e si canta per le vie del paese.
|