In origine era Cassiolo vetere, poi, attorno all'anno 1000, il paese iniziò a spostarsi verso Ovest crescendo attorno alla preesistente chiesa di San Giorgio e dando così vita all'abitato di Cassolnovo, in contrapposizione con Cassolvecchio che venne rinominato Villa Reale poiché considerato luogo di svaghi e di caccia degli Sforza.
Oggi Cassolnovo, piccolo comune a poca distanza da Vigevano, sta per alzare il sipario sulla tradizionale festa dedicata a San Defendente martire che ogni anno ripropone folklore, tradizione e momenti di aggregazione.
Dieci giorni di festa tra risottate e musica, mostre di pittura e di fotografia, spettacoli e... storia.
Sì perché a seguito dei festeggiamenti della sagra patronale, ogni primo sabato di luglio, si disputa il locale Palio tra le 4 contrade del paese.
Furnasa, Stradon, Strà Vegia e San Giorg si affronteranno per la 30^ volta sul piazzale della Chiesa di San Giorgio dove si cimenteranno in giochi popolari per la conquista dell'ambito stendardo.
Il calendario della manifestazione:
 |
 |
 |
 |
Sabato 28 giugno
Ore 20.30 - Piazza Campari
- Cena d'inizio estate da Guinness dei primati in collaborazione con la Pro Loco di Sannazzaro de' Burgondi
La risottata più grande del mondo!
- Possibilità di degustazione per tutta la serata
- Concorso canoro per dilettanti allo sbaraglio
Giovedì 3 luglio
Ore 21.30 - Sagrato Chiesa San Giorgio
- Serata musicale con i complessi No Limits e Chordvette
- Birra e salamelle ...
Venerdì 4 luglio Ore 21.30 - Sagrato Chiesa San Giorgio
Festa dei bambini: La Fiera delle Meraviglie con maghi, acrobati, fachiri, fantasisti, caricaturisti, modellatori di palloncini...
Sabato 5 luglio
Ore 20.45 - Sfilata per le vie del centro delle Contrade accompagnate dal Gruppo di sbandieratori comensi
Ore 21.30 - Sagrato Chiesa San Giorgio
- Disputa del 30° Palio delle Contrade
- Risottata gratuita a cura della Gastronomia Cotta Ramusino Franco
Domenica 6 Luglio
Ore 6.45 - Sagrato della Chiesa di San Giorgio
- 3° Trofeo San Defendente: Gara individuale di pesca alla trota organizzata dalla Società Pescatori Dilettanti Cassolese.
Seguirà premiazione
Ore 9.00 - Dolce sveglia del Corpo Musicale Cassolese
Per l'intera giornata - Via San Giorgio
Tradizionale Vasca delle Bancarelle
Ore 21.15 - Sagrato della Chiesa San Giorgio
- Piano Bar con Ruggero
- Serata Zelig - Cabaret con Max Pisu: Tarcisio.
Lunedì 7 Luglio
Ore 21.15 - Sagrato Chiesa di San Giorgio
Concerto del Corpo Musicale Cassolese
Ore 22.30 - Spettacolo aereo di Fuochi artificiali
Martedì 8 Luglio
Ore 20.00 - Sagrato Chiesa San Giorgio Iscrizione dei gruppi per la Corsa podistica non competitiva a passo libero aperta a tutti ricordando Massimo Manazza e Antonio Baratto
Ore 20.30 - Partenza
- Banco di Beneficenza
|
|
 |
 |
 |
 |
Inoltre da sabato 5 a lunedì 7 luglio il Club Amici dell'Arte presenta la Personale del pittore cassolese Giuseppe Ranzino (presso la Casa di Riposo Lavatelli), mentre il Gruppo Fotoamatori Cassolese presenta la Collettiva di Fotografia nell'atrio del Cinema Verdi. |