In occasione del ventennale della sua fondazione e del decennale della scomparsa di Lasarat, nell’ambito degli eventi inaugurali del Teatro Carbonetti, la Compagnia Dialettale dell’Oratorio di Broni presenta lo spettacolo comico – musicale dal titolo “Ti ricordi quella sera di vent’anni fa…”.
Si tratta di un “remake” di due piecès di grande successo proposte dal sodalizio bronese agli inizi della sua attività teatrale: “Il Capellone” e la “Tv interattiva”, non mancheranno canzoni e musiche eseguite rigorosamente dal vivo.
“Il Capellone” ha rappresentato per la Compagnia Dialettale l’inizio di un’avventura fatta di successi e di tanti spettacoli portati in scena. Era il 5 gennaio del 1993. Vent’anni di onorato servizio che verranno “celebrati” nel contesto del nuovo Carbonetti di recente inaugurato e “riconsegnato” ai cittadini bronesi.
La serata di sabato sarà inoltre l’occasione per tributare un ricordo carico di affetto e riconoscenza a Lasarat, a dieci anni dalla scomparsa. E non può essere altrimenti. La Compagnia dell’Oratorio infatti non avrebbe potuto nascere ed avere successo senza Lasarat che fu il primo a credere in quella avventura e fu indiscusso maestro per i componenti del gruppo.
Da venerdì 27 a domenica 29 settembre, sempre all’interno del Teatro Carbonetti, sarà inoltre visitabile dalle ore 17 alle ore 19 la mostra “Augusto Corbellini: i bozzetti del Teatro Dialettale Bronese”. In tutti questi anni il pittore bronese è stato l’autore delle bellissime scenografie degli spettacoli della Compagnia |