Dalle leggende, agli strani avvenimenti, alle indagini dei ricercatori del paranormale, immergetevi per una notte dei misteri che popolano il Castello di Zavattarello, legati a un ormai celebre assassinio.
Si narra che Pietro Dal Verme, avvelenato dalla sua seconda moglie Chiara Sforza il 17 ottobre 1485, sia la presenza che aleggia nelle sale del suo antico maniero. Diversi fatti inspiegabili hanno avuto luogo all'interno del castello nel corso della sua lunga storia: proprio a partire da questi, il gruppo di ricercatori del paranormale "hesperya" ha intrapreso indagini di tipo scientifico per saperne di più.
I risultati di queste indagini verranno presentati al pubblico insieme con i metodi e gli strumenti di lavoro della crew di "hesperya", che mostrerà le registrazioni video e audio raccolte durante i sopralluoghi al castello di Zavattarello e le successive analisi dei dati.
A seguire, gli intervenuti potranno partecipare a un apericena a buffet a base di prodotti tipici locali, accompagnati da spettacoli di magia e illusionismo a cura dell'Associazione Culturale Iannà Tampé.
Nel corso della serata, i visitatori verranno condotti in uno speciale tour del mistero all'interno delle sale del castello, per scoprire i luoghi protagonisti della leggenda e dei misteriosi avvenimenti ad essa collegati. Non una visita guidata del tipo consueto, per raccontare vicende storiche e ammirare l'architettura della rocca millenaria, ma un viaggio per conoscerne il lato più misterioso e oscuro.
E, a concludere l'evento, una notte di musica nelle sale del castello. |