S’intitola The Walk of Art l’interessante iniziativa organizzata e promossa dal Settore Cultura e Marketing territoriale del Comune di Pavia, Servizio Turismo – Ufficio Promozione turistica della città in collaborazione con la Cooperativa Dedalo di Pavia, in programma per il prossimo venerdì e quello successivo.
Tradotta, letteralmente sarebbe una “camminata dell’arte”, ovvero una passeggiata e insieme una visita guidata tra le bellezze storiche e architettoniche dell’antica capitale longobarda, per (ri)scoprire luoghi e angoli che nella frenesia della vita quotidiana rimangono celati ai più o ai quali si dedica solo una rapida occhiata.
The Walk of Art intende aiutare lo spettatore a guardare con occhi diversi, a rallentare e andare in profondità, a imparare a soffermarsi sui dettagli.
E lo fa aprendo, gratuitamente, i cortili dei palazzi più belli del centro storico, che saranno così accessibili al pubblico nella loro interezza. Architettura ma anche mostre, eventi e presentazioni culturali: all’interno degli edifici storici, normalmente celati dietro imponenti portoni, per l’occasione saranno allestite esposizioni, performance e si terranno incontri e conversazioni.
Per questa sua prima edizione, The Walk of Art ha scelto come mete due tra i palazzi più belli e meno conosciuti della città: al civico 15 di corso Mazzini un grande portone cinquecentesco cela le meraviglie di palazzo Bottigella Gandini, eretto nel 1492 su progetto dell’architetto Amadeo. Mentre al civico 13 di via Defendente Sacchi si trova la dimora storica dei conti Negri della Torre a Pavia, con i suoi due cortili, gli affreschi, il soffitto a cassettoni e le particolari decorazioni, realizzata nel 1641 e oggetto di un recente restauro.
Venerdì 25 ottobre |
Visita guidata al cortile del palazzo Bottigella Gandini
Al termine della visita sarà possibile accedere alla mostra d’arte contemporanea Rooms, allestita fino al 27 novembre 2013 nelle stanze del palazzo, e, alle ore 17.00, alla presentazione-esposizione di una serie di opere dal titolo “Il libro d’artista” - relatore Delio Gennai.
Si ricorda che il palazzo Bottigella Gandini proporrà altre due interessanti iniziative per sabato 16 novembre (ore 17.30: Conversazione sull’Arte Contemporanea – relatore Christian Marinotti) e venerdì 22 novembre, in occasione del finissage della mostra Rooms (ore 18.30: performance di Paola Ponti).
|
Venerdì 8 novembre |
Visita guidata al cortile di palazzo Negri della Torre e storia dei suoi restauri
Al termine della visita seguirà una mostra di proiezioni di slides rappresentanti le fasi di lavorazione del cantiere, disegni, fotografie e una rassegna del recente restauro della casa.
|
Le iniziative, organizzate dal Servizio Turismo e realizzate dalla Cooperativa Dedalo di Pavia, sono gratuite e senza prenotazione.
|