Un salto fuori porta, a Morimondo, piccolo comune famoso per la sua splendida Abbazia Romanica e, dal 2012, insignito del titolo di Borgo tra i più belli d’Italia, dove l’attesa per il Natale è fatta di musica, presepi e mercatini…
Sono molte, infatti, le iniziative organizzate anche per domenica prossima nel centro storico del borgo medievale.
L’Abbazia fu fondata nel 1136 dai cistercensi provenienti dal monastero francese di Morimond, i quali, trapiantati in Lombardia, conservarono il nome della loro abbazia madre (da “mora”, parola della bassa latinità = palude). Sul suo piazzale, si troveranno chioschi di legno, appositamente allestiti per l’occasione, e bancarelle con tutti i prodotti tipici del Natale.
Tra i protagonisti il Mercatino Enogastronomico della Certosa di Pavia, presente nella suggestiva cornice della Corte dei Cistercensi con i molteplici banchi d’assaggio, degustazione e vendita delle tipicità del triangolo del gusto steso tra le province di Milano, Pavia e Alessandria. Oltrepò, Pavese, Lomellina sono qui degnamente rappresentati con le loro ricchezze enogastronomiche: salame di Varzi e salame di struzzo, salame e prosciutto d’oca, formaggi, pasta fresca, confetture e conserve, succhi e cioccolati, salse e funghi, vino e dolci, paté d’oca per tutti quei foodies appassionati che potranno trovare qui gustose idee regalo per un ricco cesto natalizio a prova di goloso.
In degustazione per questo appuntamento, tra i tanti prodotti, ci saranno anche le lumache: alla Parigina, alla Buzzara ma anche spiedini e ragù. E il pane, pane per tutti i gusti e le esigenze, con le tipicità da forno italiane.
Tra le iniziative anche Presepi nel Chiostro 2013, un’esposizione aperta dalle 15.00 alle 16.30 nel chiostro dell’Abbazia.
Nel pomeriggio, infine, la splendida chiesa romanica si riempirà di note e splendide voci: alle 17.00 il concerto Christmarillis. Ad esibirsi per il pubblico presente il Duo Amarillis che proporrà melodie natalizie da tutto il mondo. |