La cooperativa Oltre Confine scs Onlus organizza due appuntamenti nel centro cittadino.
La prima intitolata Passeggiata a Pavia è prevista per la domenica di Pasqua. Una guida sarà a disposizione degli interessati per effettuare una visita guidata alla scoperta dei monumenti principali del centro storico di Pavia: si partirà dal Ponte Coperto, per poi proseguire verso la Basilica di San Michele, capolavoro di arte romanica.
A seguire uno sguardo al maestoso Duomo, riaperto dopo una chiusura di più di vent’anni per poi dirigersi in Piazza Vittoria, cuore nevralgico della città. Una passeggiata nei cortili dell’Università per ascoltare aneddoti su illustri maestri per poi incantarsi davanti alle torri gentilizie, simbolo della nobiltà medievale pavese. In ultimo i partecipanti visiteranno la Chiesa di San Pietro in Ciel d’Oro, luogo che custodisce le spoglie di Sant’Agostino.
Il secondo appuntamento 1940-1945 Bombe su Pavia è previsto per il giorno 25 aprile con punto di ritrovo davanti ai Musei Civici.
Durante l’itinerario, verrà mostrato il volto di Pavia colpita dalle incursioni aeree della Seconda Guerra Mondiale: un percorso alla scoperta dei luoghi che testimoniano quel periodo, con racconti sulla vita della popolazione tra allarmi e rifugi, oscuramenti e coprifuoco, per ricordare anche il 70° anniversario del bombardamento del Ponte Coperto.
Gli itinerari saranno condotti da guide turistiche abilitate della provincia di Pavia e che sono gratuiti, grazie al contributo del Comune di Pavia. |