Finalmente un mercato “alla moda” dove trovare il meglio della Moda e le proposte più interessanti del Vintage, tutto questo è il mercato Crocetta di Torino, che con "Crocetta Più in Tour " e grazie all’Assessorato Fiere e Mercati della città, farà tappa a Voghera per offrire le occasioni di shopping di qualità anche a noi lombardi…
I banchi del nostro mercato - raccontano gli operatori di Crocetta Più - vi faranno trovare sempre tutta la moda attuale per il vostro guardaroba o per la vostra casa e tutto quello che serve per la dispensa della vostra cucina, dandovi la possibilità di acquistare tutte le tipologie di prodotti alimentari freschi tutti i giorni, in allegria all'aria aperta senza farvi rimpiangere il vostro abituale modo di fare la spesa.
Il mercato offre al suo interno una selezione di 82 banchi che lo hanno reso un punto di riferimento per la moda e per gli accessori “Made in Italy” nonché delle proposte internazionali, ma ospita anche banchi di prodotti extraregionali , più circa 40 bancarelle di Antiquariato e Vintage provenienti da tutto il Piemonte.
Il mercato Crocetta è nato nel lontano 1927, ma solo un anno più tardi, il 23 febbraio 1928, venne trasferito dal corso Peschiera all’area compresa tra le vie Cassini, Marco Polo e il vicolo Crocetta, assumendo così la posizione centrale che occupa ancora oggi.
Il suo successo ebbe inizio già nel dopo guerra supportato dalle interessanti proposte dei commercianti che richiamarono sempre più l’attenzione dell’alta società torinese. La sua fama in continua crescita raggiunse l’apice negli anni ‘70-’80, attirando nuovi clienti da tutto il nord Italia e dalla vicina Francia.
|