Tanti ancora gli eventi in programma per il terzo weekend con cui si completa la quattordicesima edizione di “Riso & Rose in Monferrato”, nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 maggio tra il Monferrato Casalese, la piana del Po e la vicina Lomellina. Ancora una volta i temi saranno variegati per coinvolgere diverse tipologie di turisti e visitatori: ricamo, florovivaismo, arte, tutti legati dall’enogastronomia più tipica.
Il grande evento contenitore “Riso & Rose in Monferrato” si svolge ancora una volta grazie alla sponsorizzazione della Regione Piemonte, della Provincia di Alessandria e della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e con il patrocinio dell’Associazione Paesaggi vitivinicoli di Monferrato Langhe e Roero.
Le tappe di questo terzo weekend prevedono anche una sosta in Lomellina e precisamente a Sartirana Lomellina, Mede e Breme che per l'occasione hanno organizzato alcuni appuntamenti.
A Sartirana Lomellina nella Pila del Castello (venerdì 23 maggio alle 21) andrà in scena lo spettacolo teatrale “In vino veritas – Nozze d’Oro per la Doc” in occasione del 50° delle DOC vinicole italiane.
Nel fine settimana, sempre nella Pila esposizioni d'arte: “Lomellina. Dalla foresta alla risaia, le parole e le cose. Una mostra, tre libri, un percorso di valorizzazione” di S. Tomiato e M. Savini; “L'arte si veste, vestiamo l'arte”, personale di M. Dell'Aira, apertura del Museo di Ken Scott e del Museo della Moda, domenica dalle 10 alle 20, sempre nella Pila del Castello: mercatino di riso, e alle 15 partenza della “Camminata delle Rose” km 6 A/R lungo il Po, lungo il percorso una docente di botanica della facoltà di Agraria dell’Università di Milano individua le essenze e le commenta.
A Mede domenica 25 per tutta la giornata Tris pass insema, camminata in campagna con possibilità di pranzo, nel pomeriggio dimostrazione del gioco della lippa a cura dei Fio d’la lippa. In Piazza della Repubblica dalle 9 alle 19 Mercatino di hobbistica e vendita riso, attrazioni e animazione per bambini e musica in strada. Mostra di pittura in Sala Pertini presso il Palazzo Comunale.
A Breme domenica (in Piazza del Comune alle 9.30) partenza per la Biciclettata su 2 percorsi (10 e 18 km). Dalle 10 visite guidate e autoguidate gratuite ai monumenti storici, dalle 10.30 stand di riso e prodotti tipici. Alle 15.30 visita guidata alle coltivazioni di Cipolla Rossa De Co. Dalle 17.30 alle 19 Merenda del Frate (su prenotazione al 333.2136079, costo 5 euro). |