«Sono trascorsi alcuni mesi dalla prima edizione di Ricamare tra i Vigneti. In questo periodo abbiamo ricevuto molte sollecitazioni - raccontano gli stessi organizzatori - sia da parte dei creatori che da parte di chi ha partecipato alla manifestazione, perché ripetessimo l’esperienza».
Ed è così, sulla scia dell'entusiasmo riscontrato, che sabato e domenica prossimi, presso il prestigioso Castello di Belgioioso, si terrà la seconda edizione di “Ricamare tra i Vigneti”, Salone di creatori di ricamo.
Avremo l’onore di essere i primi ad utilizzare la parte restaurata di questo splendido monumento del XIV secolo e per questa iniziativa, ci siamo ispirate all’esperienza francese: vorremmo che gli stessi creatori presentassero e vendessero direttamente la loro produzione, illustrandola al pubblico.
Obiettivo della mostra è quello di stabilire un legame diretto tra gli appassionati di ricamo ed il mondo dei creatori, legame che in Italia ha avuto carattere sporadico e si è realizzato soprattutto grazie alle Scuole di ricamo. Nell'ambito della manifestazione verranno organizzati corsi e dimostrazioni sulle varie tecniche di ricamo:
Lavorazione del Feltro
Rosanna Bassani e Susanna Piras vi inizieranno alla tecnica della lavorazione del feltro.
Costo del corso è di 15€ l’ora, materiale compreso.
Info: Rosanna Bassani 333.88.23.165
La Tintura Naturale
Paola della Pergola vi farà sperimentare l’emozione della tintura conn l’indaco.
Il costo è di 12€ per d2 ore di corso, materiale compreso.
Solo 2 corso, Sabato 7 Giugno alle 11.00 e Domenica 8 Giugno alle 13.00
Info: Paola della Pergola 373.70.99.33
Corso di Crochet:
Sabrina Colonna ( Cica Cica Buuu ) vi inizierà alla realizzazione di borse, i corsi saranno: corso base per imparare il Crochet di Mirtilla; corso per più esperte per la realizzazione delle borse; corso per realizzare “ Rete di Tulle Mania” ( ideale per il riciclo )
Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Il corso part-time costerà 10€, quello full-time 20€, materiali esclusi.
Info: sabrina@cicacicabuu.com – info@pointdemarque.com
A coronamento della mostra si terrà anche un'esposizione di artigianato, di floricultura e di prodotti eno-gastronomici. |