Dal punto di vista storico, il luna park viene considerato l'origine dei moderni parchi di divertimento ma è più semplice rispetto al parco di divertimenti, che ha come idea di base la realizzazione di un'area fantastica stabile successivamente anche a tema, il luna park, poi, non prevede un unico biglietto d'ingresso per tutte le attrazioni ma ogni singola giostra ha un propria cassa.
Il luna park più antico è quello del Prater a Vienna con la sua ottocentesca ruota panoramica, uno dei simboli che identificano la capitale austriaca, un po’ più su, in Danimarca, ci sono i Giardini Tivoli a Copenhagen, una grande oasi verde all'interno del centro cittadino caratterizzata da vasti boschi e popolata da animali selvatici; in Italia famoso era quello a Roma il Luneur, il più antico parco divertimenti italiano le cui attrazioni furono realizzate per la Fiera dell'Agricoltura nel luglio del 1953 oggi purtroppo il parco è chiuso per “motivi di sicurezza”, o quello di Genova che con i suoi 47mila metri quadrati sul mare offre duecento attrazioni che intrattengono nel periodo natalizio centinaia di liguri.
A Pavia, in occasione della Fiera di Pentecoste, ogni anno fa tappa il luna park, e anche quest’anno dopo aver rischiato di saltare per motivi economici, a dare il benvenuto all’estate arrivano i giostrai con le loro attrazioni classiche e nuove per allietare pavesi e non nelle calde sere fino al 22 giugno nella sede storica della kermesse: piazzale Europa.
Ruota panoramica, autoscontro, barca dei pirati, giostra bimbi, tappeto elastico, labirinto di cristallo, sono solo alcune delle attrazioni per grandi e piccini, finalizzate al divertimento gioioso; uno spettacolo nello spettacolo dove chi vuole può anche solo fare una visita, mangiare una frittellona o impiastricciarsi con uno zucchero filato trovando l'occasione di divertimento anche senza spesa o con un costo che può essere contenuto.
Sì perché in questo momento di difficoltà generale, gli organizzatori, hanno pensato a promozioni e sconti dedicate alle famiglie, basta solo andare sul sito dedicato scegliere il buono sconto, stampare, ritagliare e presentarlo alla cassa.
Buon divertimento!
|