Musica e arte si alternano negli appuntamenti dell'edizione di luglio di Vigevano è... che domenica prossima offrirà spettacoli musicali, esposizioni e laboratori artigianali nelle vie del centro storico.
Le attività inizieranno alle 17.00 circa e si protrarranno fino a tarda sera. Ma vediamo, via per via, come verrà animata la città ducale. Via Dante sarà teatro dell'esibizione musicale a cura del "Ensamble Vinaccia" - Tributo a Vinicio Capossela; mentre via Del Popolo ospiterà l'esibizione con Karaoke del Centro Musicale Moderno.
Animazione musicale del Centro Fateci Spazio anche in via Silva, dove i più piccini si potranno divertire con il Truccabimbi, e per tutti saranno a disposizione i parrucchieri del gruppo "Capelli in Festa" a proporre acconciature estrose ed eleganti.
In Via Merula e via XX Settembre largo invece all'esposizione di artigiani. A C.so Vittorio Emanale sono destinati i laboratori di "eliografia" (incisioni su tavola con l'ausilio di una lente), ricamo, pittura, decoupage e creazione di piccoli gioielli. Gli ospiti della Casa di Riposo De Rodolfi esporranno inoltre i loro lavori nella mostra dal titolo "L'Arte non ha Età".
Altra strada, altro genere.. In via Caduti per la Liberazione saranno allestite le bancarelle di prodotti gastronomici: prodotti tipici e artigianali per tutti i gusti.
Anche i mezzi d'epoca, protagonisti della scorsa edizione, tornano in esposizione: carrozze d'epoca, a cura di Ferdinando Viotti in Corso della Repubblica, e auto d'epoca in collaborazione con il Veteran Car Club Ducale (esposizione di modellisti) in Via Cesarea.
Tra gli appuntamenti si segnalano anche due mostre a palazzo comunale: quella fotografica a cura del Cine Club Vigevano e quella delle Collezioni "La Camelia" a cura di Maria Luisa Siviero, che esporrà cappelli, borsette ed ombrelli ottocenteschi.
Queste le visite guidate in progamma per la prossima domenica:
E a chiudere la giornata un appuntamento musicale di prestigio in Castello: nell'ambito dello Sforzesco Ballet Festival alle ore 21.30 si terrà il Balletto Nazionale Ucraino del Teatro dell'Opera di Dniepropetrovsk - Orchestra del Teatro dell'Opera di Kharkov.
Il programma: musiche di F. Chopin, la Carmen di G.Bizzet e il Bolero di Ravel. |