Venerdì sera, a Vigevano, di terrà la cena di presentazione del Campo di E!State Liberi , che si svolgerà nella settimana tra il 27 luglio ed il 3 agosto.
Cos’è E!State Liberi? Un campo di lavoro, volontariato e formazione su un bene confiscato alla criminalità organizzata, in questo caso su uno degli 8 immobili confiscati alla criminalità organizzata a Vigevano sito in V.le Artigianato, 35.
Per la seconda edizione 20 ragazzi provenienti da tutta Italia hanno scelto di fare un’esperienza di attivismo civile, segno questo di una volontà diffusa di essere “protagonisti” e di voler tradurre questo impegno in un'azione concreta di responsabilità e di condivisione.
Le attività presso il bene confiscato, meglio conosciuto come Ex Bar Giada, consisteranno in lavori di risistemazione dell’immobile ora gestito da Caritas e adibito a centro di prima e seconda accoglienza.
Oltre ai lavori, la settimana di campo sarà caratterizzata da momenti di formazione riguardanti tematiche legate alla criminalità organizzata, in particolare nel Nord Italia, e da momenti conviviali e ricreativi, quali uscite sul territorio e visite alla città.
I ragazzi avranno la possibilità di dormire presso gli spazi offerti dalla Parrocchia Pellegrina.
Libera esprimerà attraverso il campo il modo di operare che da sempre porta avanti, ovvero fare rete. Varie sono, infatti, le realtà che comparteciperanno all’organizzazione ed alla gestione del campo: Caritas, Auser, La Barriera, Cooperativa Oikos e Coop Vigevano e Lombardia.
«Solo attraverso una sana condivisione e corresponsabilità – commentano gli organizzatori - possiamo dar vita ad un progetto che sul territorio lasci il segno».
La presentazione ufficiale del campo, con tutte le realtà che aderiscono apportando il proprio contributo a raccontare il perché della loro adesione e partecipazione, si terrà attorno ad un tavolo gustando i prodotti provenienti dai beni confiscati alla mafia: sapori e saperi di legalità si intrecceranno per condividere un progetto che deve diventare proprio della città di Vigevano. |