Neodiplomati alle prese con la scelta dell’Università e del corso di laurea: come ogni anno, l’Università di Pavia invita studenti, aspiranti matricole e genitori a scoprire l’Ateneo pavese e la sua offerta formativa. L’appuntamento è per mercoledì 16 luglio a Porte Aperte, la giornata di orientamento organizzata dal Centro di Orientamento (C.OR.) dell’Ateneo pavese e rivolta agli studenti che stanno concludendo gli esami di Stato e alle loro famiglie, oltre che ai laureati di primo livello.
Dalle 9.30 alle 18.00, nei cortili e nelle aule storiche del Palazzo Centrale (Strada Nuova, 65), una giornata per conoscere l’Università di Pavia: i corsi di studio, i programmi di orientamento, ma anche i collegi e le strutture sportive, in una parola il campus di Pavia. Nel pomeriggio, in particolare, saranno organizzati momenti di approfondimento per il percorso di secondo livello: nel cortile sforzesco, sarà allestita un'area dedicata alle presentazioni dei Corsi di laurea magistrali. Qui gli studenti potranno aver ragguagli, direttamente dai docenti, sugli indirizzi previsti, sui piani di studio, sugli sbocchi occupazionali.
83 corsi di laurea e laurea magistrale, 7 dei quali interamente in lingua inglese: questa l’offerta formativa dell’Università di Pavia, accreditata il 15 giugno dal Ministero per l’Università e la Ricerca. Una proposta didattica coordinata da due Facoltà e 18 dipartimenti, per una formazione fortemente interdisciplinare.
Il 16 luglio, accanto agli incontri sui corsi di laurea nei cortili storici e agli speakers' corner (dedicati all’Erasmus, alle opportunità offerta dall'EDiSU, alla vita in collegio, all’immatricolazione e allo IUSS), Porte Aperte propone un dialogo aperto e diretto, ma informale, con i docenti, la presentazione dei nuovi servizi presenti e dell'offerta formativa dell’Università di Pavia.
Nel pomeriggio sono previste le visite alle strutture dell’Ateneo e ai collegi, dallo storico Orto botanico al Fondo Manoscritti, ai collegi, al Centro Grandi Strumenti, ai Musei, alla Biblioteca universitaria e alle strutture sportive.
Alle ore 18, in aula del ‘400 si terrà il consueto incontro tra Università e genitori: un’occasione per conoscere la città universitaria direttamente dalla testimonianza del Sindaco e del Rettore dell’Università, ma anche un momento di dialogo, arricchito dai consigli degli psicologi e dalle indicazioni dei docenti, per aiutare i giovani a scegliere al meglio.
A Porte Aperte, chi frequenta ancora le scuole superiori potrà trovare risposte utili per scegliere al meglio gli studi futuri, chi invece ha già una laurea di primo livello, potrà confrontarsi direttamente e in modo approfondito con i docenti di tutte le facoltà e delineare più concretamente il proprio futuro di studio, di ricerca e di lavoro. |