Gli scacchi, una sfida a due di grande concentrazione ed intensità che permette ai giovani uno sviluppo delle loro potenziali capacità di organizzazione, di astrazione, di logica, di immaginazione... in definitiva, di "creazione" intellettiva, e agli adulti un miglioramento della coordinazione mentale e dello sviluppo intellettuale e per chi è nell'età della pensione un mezzo per "rimanere sulla breccia" e arricchire il tempo che prima mancava con un'attività ricreativa che mantiene in forma il cervello.
Volete provare? Doima Leoni, istruttore diplomato della Federazione Scacchistica Italiana, terrà un corso di scacchi in 10 lezioni alla Biblioteca Comunale di Travacò Siccomario che introdurrà i partecipanti nello strategico mondo degli scacchi e a fine corso la scacchiera e il set di scacchi, forniti come materiale dalla Biblioteca, verranno regalati a ciascun iscritto.
Dalla scacchiera al palcoscenico... perché no? Un modo per imparare a conoscersi e a sfruttare le potenzialità che ognuno di noi possiede. Il teatro riesce a "tirar fuori" energia, consente a ciascuno di noi di prendere consapevolezza del proprio corpo, di respirare e utilizzare la propria voce nel modo corretto, di lavorare con le proprie emozioni e di improvvisare... ma soprattutto di imparare a lavorare con gli altri...
Obbiettivo fondamentali del scorso è infatti quello di lavorare insieme, di riuscire a creare un gruppo unito e forte... è così che si crea la "magia del teatro"!
Alla fine del corso, come già accaduto quest'anno, gli allievi si esibiranno sul palcoscenico del Teatro "Marcello Mastroianni" di S. Martino Siccomario, mettendo in scena uno spettacolo. |