Il Museo di Storia Naturale dell'Università di Pavia apre al pubblico sabato prossimo la sua sede espositiva di via Guffanti 13 a Pavia, zona via Riviera.
Nella mattinata, sarà possibile accedere alle collezioni zoologiche di proprietà dell’Università. Si tratta di cinquemila reperti tassidermizzati che rappresentano l’intero mondo animale.
Alle 10.30, è in programma una visita guidata a cura dei conservatori del Museo che illustreranno il ricco patrimonio esposto. Tra i reperti, anche una coppia di statue miologiche che risalgono al Settecento. Un cavallo e un cervo si possono ammirare custoditi in teche di vetro al centro della grande sala del Museo.
Il percorso museale è adatto a tutti, grandi e piccini, curiosi, esperti o appassionati e completa l’offerta del Museo di Storia Naturale con l’altra sede in piazza Botta 9 a Pavia, aperta il mercoledì dalle 9.00 alle 12.00 e il giovedì pomeriggio dalle 13.00 alle 17.00,con la collaborazione dei volontari del Touring Club Italiano.
Le due sedi sono visitabili anche gli altri giorni su prenotazione.
L’iniziativa di sabato è gratuita e rientra nelle aperture mensili dei Musei del Sistema Museale di Ateneo. |