Fervono i preparativi per l’organizzazione della 38^ Mostra dell’Artigianato Commercio e Agricoltura che si terrà domenica, a Breme, nella consueta sede della millenaria Abbazia benedettina.
Organizzata, come sempre, dall’Amministrazione Comunale e dalla Polisportiva Bremese, la manifestazione richiamerà oltre 100 espositori, provenienti da tutto il nord d’Italia, che porteranno nel centro lomellino importanti novità sia a livello qualitativo sia a livello artistico. Tra di loro, ci saranno anche alcuni artigiani che proporranno dimostrazioni – come la lavorazione di maestri vetrai o del cotto, del legno, del ferro o del rame, la creazione di bigiotteria o di mosaici - vendendo poi i prodotti realizzati direttamente nel giorno della Mostra.
Per le 9.45 è prevista l’apertura della mostra con la Rievocazione Storica in costume, in cui Donniverto, primo Abbate di Breme, consegna le chiavi dell’Abbazia di San Pietro al Sindaco per consentire ai mercanti il “baratto e la vendita” della loro merce.
Alle 15.00, la scrittrice vigevanese Antonella Moroni Trevisan presenterà il suo ultimo libro Destini Imperfetti
Un passato scomodo incombe serenità della co-protagonista Hilde, che ha scelto una vita quasi in ombra. La porterà, alla fine, a ritrovare le risposte che non era riuscita a darsi, a mettere finalmente a tacere i ricordi terribili legati ai campi di concentramento in Germania, dove lei non era stata vittima, ma protagonista, suo malgrado.
Ritrovare l’uomo che le aveva sconvolto la vita, tanto tempo prima, nel cuore dell’Africa, darà un diverso significato a tutto il suo vissuto. La famiglia perfetta, su cui si basano le certezze di ogni componente, dovrà accettare i compromessi con il passato e con il futuro, che metterà in discussione ogni singolo ruolo. Gli altri personaggi che intrecciano il canovaccio del romanzo, non sono meno importanti. Ognuno di loro è un tassello fondamentale per ricomporre il mosaico di una fitta trama di vite diverse, ma che hanno sempre qualche cosa in comune.
Intrattenimenti vari animeranno il pomeriggio dalle 15.30, insieme al mini luna park per bimbi e alle visite guidate gratuite ai monumenti storici Bremesi.
In concomitanza, per le vie del paese si svolgerà la tradizionale Fiera di Primavera con oltre 50 bancarelle.
Il servizio ristorazione, presso l’area espositiva proporrà “Paninoteche esplosive”, “Farinata del Frate” e tanto altro, oppure menù convenzionati presso le trattorie locali. |