A Chignolo Po, fervono i preparativi per la Fiera di Pasqua, manifestazione dedicata ad agricoltura, artigianato, hobbistica, collezionismo, pittura, libri e degustazione di piatti tipici.
I battenti aprono sabato 4 alle 17.30, quando, nella sala consiliare, si terrà la presentazione del libro Rive del Po di Gabriele Pagani, che presenzierà all’evento. In chiusura, verrà servito un aperitivo.
Si continua domenica 5, alle 15.00 sempre a del Palazzo del Comune, momento in cui si aprirà ufficialmente la Fiera con il saluto delle autorità, seguito dalla premiazione dei vincitori delle borse di studio comunali e l’inaugurazione della mostra fotografica Gente di fiume.
Alle 16.00 la piazza del Mercato, si animerà con la dimostrazione/esibizione di karatè del Maestro Cacciola dell’associazione sportiva Dojo Kankudai; mentre alle 17.30, la piazzetta adiacente il Palazzo Comunale ospiterà uno spettacolo di burattini organizzato da “Amici di Guignol”.
Per tutta la giornata, inoltre, in piazza del mercato e via Garibaldi, sarà allestita l’esposizione di bancarelle di antiquariato, artigianato, collezionismo e prodotti gastronomici.
Per il giorno di Pasquetta, lunedì 6, dalle 9.00 alle 19.00, saranno visitabili la mostra Gente di fiume e l’esposizione di automobili d’epoca degli anni ‘20 e ’30 nella piazzetta adiacente al Municipio.
Appuntamento per le 15.00 al campo sportivo di Chignolo Po, per l’esibizione di tiro con l’arco, con la partecipazione dell’olimpionico Gabriele Ferrandi; mentre alle 16.30 ci sarà l’incontro di calcio tra le squadre “Piccoli amici”: 5/6/7 anni e la triangolare di calcio a 7: Zanardi team/ Nuova Chignolese A/ Nuova Chignolese B.
Nella stessa sede di sabato, torneranno, inoltre e per tutta la giornata, le bancarelle di antiquariato, artigianato, collezionismo e prodotti gastronomici.
A chiudere la kermesse, per tutta la durata della quale non poteva, ovviamente, mancare il Luna Park in piazza Guignol, piazzale delle scuole e piazzale del Municipio, sarà la preparazione di polenta e pesciolini fritti, che verranno serviti martedì 7, dalle 10.00 alle 12.00, presso la sede dell’Auser. |