Mai come quest’anno la Fiera dell’Ascensione di Voghera è Fiera con la “F” maiuscola: perché è l’anno di Expo, perché grazie alla Sensia il territorio potrà mostrarsi a Milano e ai tanti turisti che arriveranno, perché l’enogastronomia sarà protagonista e collegherà idealmente Voghera all’Esposizione Universale.
Il Comune di Voghera e la sua Amministrazione organizzano e promuovono una manifestazione che, nel solco di una lunghissima e consolidata tradizione, sa interpretare ogni volta il mutare dei gusti e degli interessi, per creare un momento di festa e di condivisione per la cittadinanza, ma soprattutto per allestire una vetrina che promuova il commercio e l’economia.
La Sensia, da sempre, è un caleidoscopio di tante realtà che si fondono tra loro, dando vita a un evento fatto di tanti eventi, numerose voci, ciascuna con le proprie peculiarità, che offrono momenti di intrattenimento e spunti di riflessione. A partire dall’area fieristica, che quest’anno, grazie ad un layout rinnovato, sarà ancora più accogliente e facilmente visitabile.
Tra gli espositori, ampio spazio all’agroalimentare, bandiera del made in Italy e tema centrale di Expo: saranno circa 40 le aziende del settore presenti. Il Comune ha scelto di mantenere ancora a disposizione il 28% circa dei padiglioni per privilegiare i produttori e i commercianti locali, invitandoli a diventare autentici protagonisti della 633° edizione della Sensia .
L’Area Fermi, invece, si presenterà con una grande novità: una tensostruttura di circa 600 m2 ospiterà il Free Spirit Sport & Motor Sensia, con eventi ed esposizioni di moto club, veicoli d’epoca, associazioni sportive e tutto quello che gravita intorno al mondo dello sport e delle 2 e 4 ruote.
Accanto all’esposizione, nel cortile sud della ex-Caserma ritornerà, per la gioia dei più piccoli (ma non solo) il tradizionale Luna Park, con giostre, luci, colori e suoni di festa. Le vie limitrofe, a partire da venerdì mattina, saranno invece teatro di un enorme mercato a cielo aperto, fatto di tante bancarelle con chicche e suggestioni da ogni parte del mondo.
Mobilità sostenibile e turismo si sposano per un’iniziativa che porterà i visitatori della Sensia alla scoperta delle bellezze del centro storico vogherese a bordo di biciclette con pedalata assistita. E, tra storia e commercio, saranno premiati ufficialmente i negozi storici di Voghera, in un’occasione fortemente voluta dal Sindaco e dall’Assessore al Commercio Alida Battistella. La cultura non mancherà, grazie all’affermato Concorso Internazionale di Poesia Città di Voghera (la cui premiazione si inserisce tra gli eventi collaterali della Fiera) e attraverso le visite guidate all’ex ospedale psichiatrico, organizzate dall’Associazione Spino Fiorito. |