Una proposta alternativa alla scoperta di una Milano sorprendente e misconosciuta - la Milano Romana, rinascimentale e postmoderna - arriva dall’Associazione Via del Mare ed è in programma per il prossimo sabato.
Si tratta di un itinerario di escursionismo urbano, forma particolare di “hiking” che non va assolutamente sottovalutata e snobbata: si cammina parecchio, infatti, e si visitano luoghi di grande bellezza e decisamente inaspettati, pur in una grande città come Milano.
L’itinerario - 10 km l’intero anello, per 4 ore di percorrenza, soste escluse - segue un percorso che permette di camminare fuori dalle arterie trafficate della città e di immergersi, invece, nel tessuto urbano più tranquillo e nascosto, che serba piccoli gioielli storico monumentali e angoli suggestivi poco conosciuti di Milano, oltre, naturalmente, collegare questi ultimi alle località più blasonate e conosciute della città, come il Castello Sforzesco e il Duomo.
Potremo meravigliarci nell’osservare resti del periodo Romano: ville, mura, Circo. E poi passeremo davanti all’imponente Castello Sforzesco, per passare a tutt’altra epoca storica, il Rinascimento. Continueremo a camminare per vie tranquille, pulite ed eleganti sino ad arrivare in Piazza 25 Aprile per accomodarci nella accogliente cornice di Eataly Smeraldo, dove assaporeremo una pizza o un altro piatto a piacimento ma comunque caratterizzati da ingredienti italiani e di primissima qualità.
Dopo aver ben mangiato, proseguiremo la nostra escursione verso il cuore moderno di Milano, piazza Gae Aulenti, un quartiere avveniristico, con i suoi grattacieli dalle forme slanciate ed eleganti.
Dalla modernità passiamo alla zona Via Solferino, con la storica sede del più importante giornale italiano, il Corriere della Sera, e quindi la zona di Brera, il quartiere degli artisti, con l’importantissima Pinacoteca omonima.
Raggiungiamo così il più famoso e blasonato teatro italiano e uno dei più importanti del mondo, la Scala. Attraversando Galleria Vittorio Emanuele, guadagnano Piazza Duomo, con la possibilità di visitare la gotica cattedrale ambrosiana e, volendo, gustandoci un gelato.
Da qui proseguiremo su Via Torino per poi ridiscendere alla Darsena concludendo così la nostra escursione milanese.
Durante la camminata la guida AVM, racconterà questa Milano meravigliosa. |