“Anima Broni - Lasarat torna nel suo Teatro” è il titolo di uno spettacolo e di un progetto nato per far rivivere la realtà storica, sociale, culturale e civile del territorio grazie alla teatralità, mettendo in scena personaggi, episodi ed elementi della storia e della vita locali, che andrà in scena al Teatro Carbonetti di Broni a chiusura della stagione teatrale 2014-2015.
Il protagonista della vicenda proposta quest'anno è Mario Salvaneschi, in arte Lasarat, colui che, prima della sua scomparsa, ha ispirato la costituzione della Compagnia Dialettale dell'Oratorio, trasmettendole anche un metodo di lavoro e una linea estetico/poetica che la Compagnia ha rispettato e sviluppato.
Comico fine, arguto, semplice ma profondo, Lasaratt sapeva far ridere tutti, grandi e piccini. Ha rappresentato, con la sua arte, una delle più alte espressioni del teatro dialettale lombardo e nazionale. Artista capace di tradurre sulla scena la vita quotidiana attraverso una comicità mai volgare, diretta e supportata da una mimica straordinaria, anche grazie alle sue capacità di improvvisazione, faceva rivivere in teatro vizi e virtù della gente qualunque.
Il progetto prende quindi avvio da questo spettacolo, ispirato a una breve piéce di Salvaneschi e di Franco Mezzadra, dal titolo “Alla conquista di Marte”.
L'ispirazione è tradizionalmente comico/grottesca, ma il lavoro si differenzia dalla consueta linea della rivista bronese praticata dalla Compagnia, anche se molte componenti (la musica, il travestitismo, il dialetto, ad esempio) rimangono un materiale peculiare dell'espressività della formazione. |