Non poteva che essere organizzata alla fine della Lunga Giornata Mondiale della Lentezza e sotto lo slogan “L’appetito vien camminando, Unisciti a noi!” la seconda edizione della passeggiata enogastronomica MangiaBevaLenta, organizzata dai comuni di Canneto Pavese, Montescano e Castana.
“Un viaggio squisitamente lento tra le colline d’Oltrepò” asseriscono gli organizzatori, 12 km suddivisi in 6 tappe di cucina locale (dall’aperitivo al caffè) , natura, paesaggi e tanto divertimento a piedi o in bicicletta in un percorso che si snoda tra borghi, castelli, chiese e vigneti del nostro territorio che dalla Sociale di Canneto Pavese 'Cesare Chiesa' sito in via Roma, tocca la Rotonda del Buttafuoco Storico, Monteveneroso, Montescano, Castana, frazione Casa Crivellini e si conclude presso il Parco Comunale di Canneto Pavese.
«In un mondo sempre più votato alla velocità – spiegano i promotori - camminare lentamente e degustare è utile per vivere al meglio la giornata, ammirando ed apprezzando a fondo tutto ciò che ci circonda e riscoprendo il gusto delle piccole cose. Durante la camminata i partecipanti potranno visitare le cantine private dei produttori del posto, ammirare antichi pozzi, fonti d'acqua sgorganti da sorgenti perenni e rocce risalenti a milioni di anni addietro, immergersi nella natura, nei vigneti e nelle borgate, incontrare appassionati di storia ed arte che racconteranno le bellezze storico-artistiche».
Ma veniamo nel dettaglio della golosa passeggiata che avrà inizio da Canneto Pavese dove per affrontare i successivi km si verrà subito omaggiati di focaccia tipica dell’Oltrepò e acqua minerale. Presso la Rotonda Buttafuoco Storico, prima tappa con una selezione di salumi tipici accompagnati dalla Micca oltrepadana, quindi si giunge in frazione Monteveneroso , seconda tappa del percorso, con stuzzicherie d’Oltrepò: peperoni con l’acciuga, fagioli in insalata con cipollotti, frittatine miste alle erbe selvatiche ed altri stuzzichini.
Dalla terza tappa in poi si inizia con una sorta di pranzo che prevede in quel di Montescano agnolotti al sugo di brasato, a Castana nel parco comunale arrosti vari alla “castanese” con patate fritte, presso Casa Crivellini una degustazione di formaggi tipici con marmellate casalinghe, per concludere all’arrivo a Canneto Pavese con frutta, assortimento di dolci e caffè!
|