Sei un giovane Artista? Arte e Gusto, sono ingredienti che stuzzicano il tuo appetito intellettuale e creativo? Sei pronto partecipare a una mostra diffusa, esponendo in ristoranti e hotel sul territorio della provincia di Pavia?
Questa l’invito a partecipare a GustArti, parte integrante, insieme a Pavia Città Illuminata, del progetto Pavia vive Expo.
Pavia vive Expo è un progetto di promozione del territorio fondato su arte, cibo, ristorazione, accoglienza e itinerari turistici alla scoperta di un territorio pieno di bellezza.
A realizzarlo la Camera di Commercio, in collaborazione con l’Associazione Commercianti e Confcooperative, sotto la guida del nuovo presidente Franco Bosi che, a partire da questa occasione e per il futuro, intende sviluppare un programma di intervento di rilevante impatto per l’economia locale: «Pavia ha tante eccellenze e potenzialità, la CCIAA vuole farle emergere», commenta.
«E con questa iniziativa – aggiunge Poli Aldo Poli, presidente di Ascom Pavia - Pavia parte davvero portando in Expo cultura, opere d’arte ed enogastronomia».
Tutto questo sarà possibile grazie alla cooperazione di vari attori locali: anime diverse, ma organiche, si sono integrate con l’obiettivo di attirare, accogliere e guidare turisti lungo diversi itinerari che attraversano Pavese, Oltrepò e Lomellina… Splendidi territori della nostra provincia che saranno trasformata in un’innovativa galleria d’arte diffusa proprio nei luoghi deputati all’ospitalità (GustArti): i ristoratori trasformeranno il cibo in arte, non solo per il palato, ma anche per gli occhi e la mente, mentre gli albergatori saranno impegnati a dare accoglienza ai visitatori coinvolti nelle proposte di tour operator ed operatori dell’incoming (Pavia Città Illuminata).
Per il progetto GustArti, in linea con il tema di Expo Milano 2015 “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, ai partecipanti viene richiesta una lettura inedita e personale del rapporto intercorrente tra cibo e conoscenza; infatti, si propone loro di unire visioni, territori, eccellenze culinarie, saperi e culture differenti dando vita a una mostra diffusa che sappia creare appetito non solo artistico, aprendosi alla curiosità e alla scoperta del territorio.
Toccherà invece a Pavia Città Illuminata il compito di offrire emozioni di viaggio per far conoscere le bellezze delle terre pavesi ai visitatori italiani e stranieri.
Cinque i percorsi turistici ideati colgono i due aspetti essenziali che hanno reso Pavia e provincia protagonisti della storia e della cultura: il doppio ruolo della città come capitale longobarda e meta di viaggio di svariati sovrani nella storia come centro di cultura e insegnamento grazie alla presenza di una storica e prestigiosa università.
Nell’ottica di Pavia come città della cultura – città “illuminata” appunto – il progetto si sposa alla perfezione con GustArti, un modo innovativo di abbinare i piaceri della mente con quelli della tavola: gli itinerari toccheranno, infatti, gli esercizi aderenti per gustare vini e piatti tipici , mentre ristoratori e albergatori potranno contribuire ad animare le esposizioni ospitate con iniziative ad hoc… Arte da vedere, gustare e vivere a tutto tondo. |