L’Università di Pavia coglie l'occasione dell'annuale appuntamento di MEETmeTONIGHT, l’edizione lombarda della Notte Europea dei Ricercatori, per proporre un'intera giornata dedicata all'incontro con ricercatori e scienziati. Un evento che si svolgerà nel cuore della città in Piazza Vittoria e avrà una serie di eventi collegati in altre location.
L’appuntamento si propone di diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca attraverso laboratori e sperimentazioni per tutti gli studenti delle scuole primarie e secondarie e i cittadini di tutte le età.
A partire dalla mattina in Piazza Vittoriaverrà allestito un vero e proprio villaggio della ricerca con sei isole tematiche: l’alimentazione del bambino nelle fasi della sua crescita; universo donna: ri-conoscersi nelle varie fasi del ciclo riproduttivo; la stampa 3D per l’Architettura; l’attività motoria e adattata per giovani e adulti; i progetti di ricerca che migliorano la nostra vita e finanziati con il crowdfunding Universitiamo; il trasferimento tecnologico Università-Industria.
Dalle 10.30 alle 12.30 laboratori dedicati alle scuole primarie e secondarie di primo grado. I giovani studenti potranno partecipare alle attività proposte dal Laboratorio di Attività motoria adattata cimentandosi in esercizi volti a valutare forza, coordinazione ed equilibrio, potranno assistere a dimostrazioni di modelli realizzati con l’ausilio di stampante 3D utilizzata da giovani ricercatori del Dipartimento di Ingegneria civile e Architettura, potranno apprendere la storia dell’elefantessa di Napoleone partecipando a giochi e quiz.
Dalle 10.30 alle 19.30 presso le sei isole tematiche i ricercatori offriranno informazioni e risponderanno alle domande del pubblico sulle varie tematiche. Inoltre, presso il Palazzo Broletto (Piazza Vittoria) sarà possibile osservare, attraverso alcuni apparati sperimentali, le proprietà della luce, del Laser e delle fibre ottiche.
Incontri, laboratori e visite guidate si terranno in molti altri luoghi della città: Cupola Arnaboldi, Santa Maria Gualtieri, Museo della Tecnica elettrica dell’Università di Pavia, Museo per la Storia dell’Università, LENA – Laboratorio Energia Nucleare Applicata dell’Università di Pavia, CNAO – Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica. |