Si terrà domenica a Poggio Ferrato in quel di Val di Nizza la 21^ edizione della Festa d’Autunno, che sarà inaugurata ufficialmente la sera prima con la conferenza sul tema “Il cibo del territorio”, seguita da degustazione, con la partecipazione del fiduciario di Slow Food Teresio Nardi.
Dalla mattina di domenica bancarelle di prodotti tipici, di artigianato e antiquariato animeranno le vie del paese insieme ad esposizioni di auto d’epoca, di Ass Car (i carettini), mostre, di pittura con “Colori” curata dal Circolo di Pittura Vogherese, e fotografica “Come eravamo”, e per la serie antichi mestieri “Il maniscalco” con dimostrazioni pratiche.
Scoccata l’ora di pranzo si apriranno i vari punti di ristoro che per il resto della giornata proporranno i tipici piatti autunnali, tra cui polenta, cinghiale, salsiccia e funghi alla griglia, panini con salamelle, salame, cotto e salame tipico di Varzi, non mancheranno le caldarroste e le schite.
Nel pomeriggio il castello di Oramala apre le porte al pubblico per le visite guidata curate dall’Associazione Culturale Spinofiorito,e mini escursioni off-road, Side by Side alla scoperta del bosco d’autunno, ma non mancheranno intrattenimento musicale, giochi per bambini e spettacolo di burattini con la famiglia di Peppa Pig, gara di taglio a coppie con il “resgon”, tiro con l’arco per tutti, giochi i una volta, e passeggiate in biroccio per le vie del borgo. |